Skip to content

Come si puliscono i pavimenti e le finestre con il dentifricio?

    Cercate un modo semplice e veloce per pulire il vostro pavimento macchiato? Che ne dite di provare un prodotto economico che tutti abbiamo nel nostro bagno: il dentifricio? Sì, forse non lo sapete, ma questo prodotto, che garantisce la vostra igiene orale, può anche ripristinare il bianco e la lucentezza del vostro pavimento. Seguite la guida per utilizzarlo efficacemente a casa vostra!

    Pavimenti, piastrelle e finestre sporchi spesso rovinano l’aspetto della vostra casa. Ma se è importante tenerli puliti, è soprattutto per motivi di igiene e pulizia. Naturalmente, una casa pulita richiede una manutenzione meticolosa di tutte le sue superfici, soprattutto delle piastrelle. L’unico problema è che non è detto che si sappia quale prodotto usare per ripristinare la lucentezza.

    Pulire il pavimento con il dentifricio

    La pulizia del pavimento non è un compito facile. Anzi, è uno dei passaggi più importanti per mantenere la casa pulita e confortevole. Tra il via vai di persone, la polvere e lo sporco provenienti dall’esterno e i peli degli animali domestici, le superfici sono messe a dura prova. Sebbene esistano numerosi consigli e prodotti per questo scopo, non sempre i risultati sono soddisfacenti. Abbiamo selezionato un prodotto che potrebbe fare la differenza…

    Questo prodotto non serve solo per lavarsi i denti. Infatti, è un’ alternativa efficace ed economica per pulire i pavimenti e rimuovere le macchie ostinate dalle piastrelle, grazie alle sue proprietà sbiancanti e antimicrobiche. Per approfittare di questo prodotto miracoloso, basta :

    1. Diluire due cucchiai di dentifricio in un secchio con un litro di acqua calda.
    2. Mescolare bene il prodotto con movimenti circolari con una spatola.
    3. Applicare quindi la soluzione sul pavimento con uno straccio o un panno morbido. Non esitate a strofinare per rimuovere tutto lo sporco e le macchie sul pavimento.
    4. Quindi risciacquare con acqua pulita!

    E voilà, il vostro pavimento è pulito e brillante! La consistenza abrasiva del dentifricio è ideale per rimuovere lo sporco in profondità. Tuttavia, evitate di usarlo su pavimenti in granito, marmo o legno.

    Questo consiglio può essere ripetuto due volte alla settimana. È utile anche per lucidare rubinetti e superfici cromate.

    Pulire le fughe delle piastrelle con il dentifricio

    Per essere ancora più efficace, il dentifricio può essere combinato con altri prodotti naturali dalle proprietà pulenti e disinfettanti. In cima alla lista c’è l’aceto bianco. Questo prodotto multiuso è perfetto per dare una seconda vita alle fughe sporche delle piastrelle della cucina o del bagno. Ecco cosa vi serve:

    Ingredienti

    • 3 litri di acqua calda
    • 4 cucchiai di detersivo
    • Una tazza di aceto bianco
    • 4 cucchiai di dentifricio

    Operazioni

    1. Per iniziare, mescolare il dentifricio con 1 litro d’acqua fino a ottenere una soluzione omogenea.
    2. Versare l’aceto bianco e mescolare di nuovo.
    3. Aggiungete il detersivo e versate altri 2 litri di acqua calda nel secchio.
    4. Strofinate delicatamente il pavimento con una spazzola o un panno a setole morbide. Per le fughe in piastrelle, è sufficiente uno spazzolino da denti.
    5. Risciacquate con acqua pulita e asciugate con un panno morbido.

    Il vostro pavimento sembrerà finalmente come nuovo! Inoltre, avrà un profumo di pulito e di menta…

    Pulire le finestre con il dentifricio

    Come per la pulizia del pavimento, lavare le finestre può essere un vero e proprio lavoro. A meno che non si scelgano i prodotti giusti. Perché non tirare fuori il tubetto di dentifricio e provare un altro trucco speciale per la pulizia dei vetri? Ecco i passaggi da seguire per ottenere risultati impeccabili:

    1. Spalmate una piccola quantità di dentifricio su una spugna o un panno pulito e morbido (scegliete preferibilmente un prodotto non abrasivo);
    2. Inumidire i vetri con un flacone spray;
    3. Con movimenti circolari, strofinate il vetro con il panno imbevuto di dentifricio;
    4. Quindi utilizzare una spatola per rimuovere l’acqua e il prodotto in eccesso.
    5. Se necessario, pulire nuovamente il vetro con un panno in microfibra.

    Il dentifricio è un detergente naturale e sicuro. La sua consistenza delicata e leggermente abrasiva lo rende particolarmente efficace per rimuovere le macchie ostinate e lo sporco dalle superfici in vetro.

    Ora tocca a voi! Una volta terminata la pulizia, non guarderete più il vostro tubetto di dentifricio nello stesso modo!