La tecnica di cui si parla si chiama propagazione per talea ed è un modo semplice ed efficace per far sì che ogni ramo attecchisca e diventi una nuova pianta. Ecco i passaggi da seguire per propagare una pianta per talea:
- Scegliete un ramo sano e vigoroso dalla pianta che volete propagare. Il ramo deve essere lungo circa 10-15 cm.
- Rimuovere tutte le foglie dalla base del ramo, lasciando circa 2 o 3 foglie in cima.
- Immergete l’estremità del ramo nell’ormone per talee, disponibile presso la maggior parte dei centri di giardinaggio. Questo stimolerà la formazione di radici sul ramo.
- Piantate il ramo in un vaso riempito di terriccio umido. Assicuratevi che le foglie superiori non tocchino il terreno.
- Posizionate il vaso in un luogo caldo e luminoso, ma lontano dalla luce diretta del sole. Assicuratevi che il terriccio rimanga umido, ma non zuppo.
- Aspettate qualche settimana finché non si formeranno le radici sul ramo. Saprete che il ramo ha attecchito quando noterete una nuova crescita.
- Una volta che il ramo ha messo radici, potete trapiantarlo in un vaso più grande e trattarlo come una pianta matura.
La talea è un metodo facile ed efficace per propagare le piante da rami sani. Con un po’ di pazienza e di attenzione, è possibile far crescere una nuova pianta da un ramo un singolo ramo