Skip to content

Quando si spremono i limoni, non bisogna commettere l’errore di scartare i semi: se usati in questo modo valgono oro.

    Se di solito buttate via anche i semi di limone, iniziate a conservarli e a scoprire cosa potete farne.

    Come usare i semi di limone

    I limoni sono agrumi molto apprezzati per il loro sapore unico e la loro versatilità sia in cucina che nelle faccende domestiche. Fonte preziosa di vitamina C, la loro naturale acidità li rende utili anche per la digestione, aiutando a ridurre il senso di gonfiore. Diffuse nel Mediterraneo, le loro antiche origini si possono far risalire ai paesi asiatici, da cui venivano importate attraverso il commercio.

    Ampiamente utilizzati in cucina per condire i piatti e preparare salse, oltre che per i dolci, per i quali si usa soprattutto la scorza, non solo i semi dei limoni ma anche la buccia sono ingredienti sempre presenti in casa. E se di solito utilizziamo il succo, la polpa e la scorza dei limoni, perché dovremmo buttare via i semi? Ecco alcuni modi per utilizzarli al meglio.

    Una volta terminato l’utilizzo del limone, mettete da parte i semi e sciacquateli accuratamente in acqua a temperatura ambiente utilizzando un colino. Quindi asciugateli bene su un tovagliolo di carta. Quindi, con l’aiuto di una pinzetta, iniziate a “sbucciare” i semi eliminando la buccia che li ricopre.

    Prendete quindi un piccolo contenitore come quello dello yogurt e riempitelo di cotone idrofilo umido. Mettete il seme nell’ovatta e lasciate riposare per almeno una settimana. Dopo circa 7 giorni, il seme avrà dato origine a un piccolo germoglio.

    Continuate a mantenere il cotone e l’ambiente umido per incoraggiare la vostra piantina a crescere ulteriormente fino a quando non avrà sviluppato delle piccole radici. A questo punto, dovrete piantare il vostro seme in un piccolo vaso in cui dovrete inserire una miscela di terriccio e perlite per garantire un buon drenaggio del terreno. Una volta piantato, il germoglio avrà comunque bisogno di cure. Deve essere tenuto in un luogo ben illuminato, caldo ma privo di correnti d’aria. Assicuratevi che il terreno sia sempre umido e aspettate che la natura faccia il suo lavoro per regalarvi un albero di limoni che, una volta cresciuto, vi darà frutti succosi.

    Creare un profumatore

    I semi di limone non vengono utilizzati solo per far crescere nuove piante. Tra le altre cose, possono essere utilizzati per creare un profumo per cassetti e armadi. La procedura principale prevede sempre il risciacquo dei semi, ma senza rimuovere la buccia. Nonostante il lavaggio, i semi di agrumi mantengono a lungo la loro fragranza naturale.Potete poi metterli in un sacchettino di tela e scegliere di usarli per profumare cassetti, armadi o altre stanze della casa, come il bagno. Fissandoli al termosifone in inverno, emaneranno un delizioso profumo di limone. Non resta che provare a scegliere il modo migliore per utilizzare i semi di questo agrume dalle mille caratteristiche.