Siamo spesso affascinati e stupiti dall’attaccamento immediato che i nostri amici a quattro zampe hanno per i bambini. Come vedete qui, Ethan, un gentile pitbull, sembra essersi innamorato di Anthony, il neonato della famiglia, che accudisce come un fratellino.
Crescere accanto a un animale domestico può essere un’esperienza arricchente per i nostri figli. Avere un cane in casa aiuta a instillare nei più piccoli valori essenziali come il rispetto per gli altri, la compassione e l’affetto genuino. Questo tipo di relazione speciale insegna loro preziose lezioni di vita. Tuttavia, alcune razze di cani destano preoccupazione per la loro compatibilità con i bambini. Tra queste, il pitbull è spesso giudicato in modo errato e generalmente considerato un animale aggressivo e pericoloso. La storia di oggi sfida gli stereotipi e vi dimostrerà che vi sbagliate.
Questo fedele compagno è un piacere da possedere
Quando questo adorabile pitbull è arrivato nella sua nuova casa, era solo un cucciolo di cinque mesi. I suoi felici proprietari gli diedero un caloroso benvenuto e lo chiamarono “Ethan”. Fin dall’inizio lo hanno cresciuto con amore e profondo rispetto. Col tempo, nonostante il suo aspetto imponente, Ethan si è dimostrato gentile e affettuoso con tutti. La tenerezza nascosta dietro i suoi grandi occhi ha presto affascinato tutti coloro che lo hanno incontrato.
Tra il pitbull e il neonato si sviluppò una dolce amicizia.
E, naturalmente, quando il piccolo Anthony è nato, i suoi genitori hanno voluto che entrasse in contatto con Ethan il prima possibile. “Anthony ha conosciuto Ethan il giorno dopo la sua nascita “, ricorda John, il papà premuroso. E la coppia ha avuto una bellissima sorpresa: da quel momento si è sviluppato un bellissimo legame tra il bambino e il cane. Un’amicizia solida, piena di complicità, ha messo radici.
Protettivo, Ethan interpreta il ruolo di fratello maggiore attento
Contro ogni previsione, Ethan ha mostrato una notevole cura per il neonato. Non si è mai allontanato da lui. È stato incredibilmente gentile, si è sdraiato accanto a lui per coccolarlo e per fargli una doccia d’affetto. Non appena lo sentiva piangere, andava subito a chiamare i genitori per avvisarli. Consapevole delle sue dimensioni e della sua forza, era sempre molto delicato e gentile quando si avvicinava al bambino, come se ne comprendesse appieno la fragilità e la vulnerabilità. Molto premuroso, sembrava davvero considerarsi un fratello maggiore protettivo!
Questo aneddoto sottolinea l’importanza di crescere i nostri compagni a quattro zampe in un ambiente pieno di affetto. Qualunque sia la razza, ciò che determina davvero il comportamento di un cane è l’amore che riceve.