Vedete la ruggine su un oggetto metallico e pensate subito di gettarlo nella spazzatura? Non così in fretta… Con un po’ di intelligenza e un minimo di pazienza, potete eliminare o ridurre la ruggine sui vostri utensili metallici! Scoprite qui tutti i nostri consigli!
Come si elimina la ruggine dal metallo?
Quando una superficie metallica viene lasciata a lungo in condizioni di umidità, subisce un’ossidazione che provoca la comparsa della ruggine. E no, non è necessariamente un segnale che indica la necessità di sbarazzarsi dell’oggetto! Fortunatamente, esistono alcuni semplici ingredienti che possono essere utilizzati per combattere questa antiestetica ruggine.
In effetti, alcuni di questi consigli possono sembrare piuttosto insoliti, ma non per questo sono tra i metodi più collaudati. Vedrete, sono tutti facili da mettere in pratica!
1. Patate e detersivo per piatti
Cominciamo con il metodo più insolito. Eliminare la ruggine con le patate ? Che ne dite? Sì, sembra un’idea folle, ma è una domanda legittima che molti di noi si sono posti… Eppure funziona! Mettere in pratica il suggerimento non potrebbe essere più semplice!
Come si fa?
- Iniziate tagliando una patata a metà;
- Applicare il detersivo per piatti sul lato tagliato di una delle due metà;
- strofinate la patata contro la superficie arrugginita come fareste con una spugna o un tampone.
Gradualmente, il detersivo per piatti e la patata reagiranno per ridurre la ruggine.
Per informazioni
È bene precisare che questa tecnica è più indicata su ruggine moderata o leggera e su superfici di non difficile accesso. La patata scivolerà e non ci si vuole ferire se si tratta di un utensile come forbici o coltelli che si vuole “derubricare”.
Il vantaggio principale di questo trucco è che permette di eliminare rapidamente la ruggine, a patto che non sia ostinata. Infatti, poiché molti di noi possiedono questo famoso tubero, questo metodo arriva al momento giusto quando si tratta di trattare vecchi utensili o elettrodomestici da cucina colpiti dalla ruggine.
L’unico inconveniente è che questa tecnica può essere disordinata. Per limitare i danni o evitarli, lavorate sopra il lavello della cucina o in qualsiasi spazio esterno per facilitare il lavoro.
2. Il bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio è un altro ingrediente chiave che può rimuovere le macchie di ruggine, o almeno ridurle. È facile e veloce da usare!
Come si usa?
- Innanzitutto, cospargete da 1 a 2 cucchiai di bicarbonato di sodio sulle aree arrugginite (a seconda delle dimensioni delle aree problematiche);
- Lasciare agire per 1 ora;
- strofinare con lana d’acciaio le aree interessate fino alla scomparsa della ruggine. Se si tratta di pulire una pentola, è meglio usare una paglietta.
- Non resta che risciacquare e asciugare con un panno pulito!
Sebbene il bicarbonato sia noto per il trattamento di molte aree della casa, comprese quelle soggette a calcare, è meglio usarlo nelle aree dove c’è meno ruggine. L’unico inconveniente è che dovrete lavorare molto per vedere i risultati.
4. Limone e sale
Per rimuovere la ruggine, è possibile utilizzare anche il limone e il sale come coppia pulente. Grazie all’acidità naturale del limone e alla leggera abrasività del sale, vale la pena provare questo trucco.
Come si fa?
- Cospargete una quantità generosa di sale grosso (spesso 1 cucchiaio è sufficiente) sulla zona soggetta a ruggine;
- Tagliate un limone a metà e spremete delle gocce di succo sullo strato di sale;
- Dopo quindici o trenta minuti, strofinate la zona con una spugna pulita. Se non si ottengono i risultati desiderati o se i risultati non sono abbastanza evidenti, non esitate a ripetere il trattamento. Non esitate a ripetere il processo fino a quando non sarete soddisfatti;
- Lasciare in posa da 1 a 2 ore;
- Risciacquare, asciugare e gustare. Se tutto va bene, la ruggine dovrebbe scomparire.
Non eliminate la buccia di limone perché può essere utile per molte cose!
Avete piccole macchie di ruggine sui vostri coltelli? Provate il duo limone e sale. Naturalmente, non c’è bisogno di dirvi che è necessario indossare guanti protettivi, anche se è proprio quello che abbiamo appena fatto… Inoltre, preferite lavorare su una superficie piana per ridurre gli incidenti.
Si noti, tuttavia, che come per il bicarbonato, questa punta è più indicata per tracce di ruggine moderate o leggere.
5. Acido citrico
Naturalmente presente nei limoni, l’acido citrico è un prodotto di base per la pulizia della casa e un eccellente antiruggine! È quindi un ottimo candidato.
Come si usa?
- Preparate una bacinella riempita con uno o due centimetri di acqua pulita;
- Sciogliere 3 cucchiai di acido citrico nell’acqua e mescolare;
- Immergere l’oggetto soggetto a ruggine nella bacinella e lasciarlo per tutta la notte;
- Il giorno successivo, utilizzare lana d’acciaio per strofinare e rimuovere eventuali tracce di ruggine ancora presenti sull’oggetto metallico. Se tutto va bene, la ruggine dovrebbe scomparire come per magia!
- Non resta che risciacquare e asciugare prima di ammirare una superficie priva di aloni.
Sebbene l’acidità del prodotto sia consigliata per molti lavori domestici, evitate di usarlo su superfici che contengono vernice. L’acido citrico potrebbe rimuoverla.
Come potete vedere, si tratta di consigli della nonna facili da mettere in pratica. Con essi, i vostri oggetti metallici avranno una nuova vita, senza spendere troppo!