Skip to content

Come si coltiva l’aglio in acqua? Una guida passo passo

    Nel mondo culinario, l’aglio è un ingrediente chiave di cui è difficile fare a meno. Molte piante traggono beneficio dalla sua coltivazione, poiché combatte tutta una serie di parassiti. Non vi viene la tentazione di coltivarlo in casa per averne sempre a disposizione? State tranquilli, non è così complicato come potreste pensare. Ecco il modo più rapido per far radicare l’aglio e trarne i benefici.
    Come si pianta l’aglio in acqua?
    Scoprite oggi la nostra guida per piantare l’aglio in acqua e godere di una scorta inesauribile a casa vostra. Con il minimo sforzo e un po’ di risparmio! Vedrete, è un trucco facile e veloce. Di cosa avete bisogno? Un bulbo d’aglio, una bottiglia di plastica, forbici e acqua.

    Non avete il pollice verde? Niente panico, anche un principiante può farlo. Basta seguire alla lettera questi 8 passaggi:

    Fase 1
    Procuratevi uno spicchio d’aglio. È facile trovarlo al supermercato o al mercato. Ma soprattutto assicuratevi che i bulbi siano abbastanza grandi, freschi e non troppo secchi. In questo modo, potrete propagarli dalle radici.

    Fase 2
    Incidete la parte superiore del bulbo d’aglio. Assicuratevi di farlo con le forbici o con un coltello ben disinfettato. In questo modo si avvierà il processo di germinazione e nascerà una nuova pianta. Un consiglio: tagliate la parte superiore, non il centro, perché è questo che aiuterà a mantenere l’aglio intero.

    Fase 3
    Prendete una piccola bottiglia di plastica e apritela rimuovendo il collo con un attrezzo affilato. Inserite il bulbo d’aglio intero nella bottiglia, tenendolo ben arricciato.

    Fase 4
    Riempite la bottiglia d’acqua e metteteci dentro il bulbo d’aglio, con la parte delle radici rivolta verso il basso e il lato tagliato verso l’alto.

    Assicuratevi che l’acqua nella bottiglia tocchi correttamente il fondo del bulbo, in modo che le radici possano svilupparsi nelle migliori condizioni possibili.