Quasi non ci si accorge più di loro. Posizionate sul pavimento, nascoste dietro i mobili o nascoste sotto il letto, le ciabatte elettriche fanno parte della vita quotidiana. Consentono di collegare facilmente diversi apparecchi a un’unica presa a muro, in una casa che consuma sempre più elettricità. Tuttavia, questo oggetto di uso comune può diventare un vero pericolo se utilizzato in modo improprio. Cortocircuiti, surriscaldamento, focolai d’incendio… i vigili del fuoco lo ripetono: l’installazione errata di una ciabatta è una delle cause più comuni di incendi domestici. Il problema non è solo il sovraccarico elettrico, ma anche la sua collocazione. Ci sono alcuni luoghi che devono essere assolutamente evitati per garantire la sicurezza della casa. Imparare a individuarli e seguire le buone pratiche significa poter continuare a utilizzare questi dispositivi senza trasformare la casa in un’area a rischio.
Vale anche la pena di ricordare che non è possibile collegare tutti gli elettrodomestici senza rischi.
Contenuti
Dietro una tenda o un mobile: uno spazio chiuso che concentra il calore della ciabatta.
Anche se sembra pratico o discreto, l’installazione di una ciabatta dietro una tenda o un mobile presenta un grave rischio. Questo tipo di collocazione impedisce all’aria di circolare correttamente intorno alla spina. Una ciabatta si riscalda leggermente quando viene utilizzata per alimentare diversi apparecchi. Senza una ventilazione sufficiente, la temperatura aumenta, causando un pericoloso surriscaldamento. Se nelle vicinanze c’è anche un tessuto, il rischio di incendio è reale. Una tenda o un divano in tessuto possono prendere fuoco in pochi secondi se la ciabatta si surriscalda. In questo tipo di collegamento l’estetica non deve mai prevalere sulla sicurezza.
Sotto il letto o il divano: una trappola invisibile e infiammabile
È molto allettante infilare una ciabatta sotto il letto, soprattutto per alimentare una lampada, un caricabatterie o una luce notturna. Tuttavia, questa posizione combina diversi problemi. In primo luogo, l’area è poco ventilata e accumula facilmente calore. In secondo luogo, le lenzuola e i plaid sono materiali estremamente infiammabili. Una ciabatta che si riscalda o che subisce un cortocircuito in questo punto potrebbe incendiare in un attimo il materasso o il piumone. Inoltre, queste aree inaccessibili vengono pulite raramente. Di conseguenza, la polvere si accumula, aumentando il rischio di surriscaldamento.
ciabatta elettrica
Crediti: iStock
In una stanza umida: una combinazione potenzialmente letale
Cucine, bagni, lavanderie… alcune stanze della casa sono esposte all’umidità e persino a schizzi d’acqua. Una ciabatta elettrica collocata sul pavimento in questi ambienti rappresenta un pericolo reale. L’acqua conduce l’elettricità e il minimo contatto con una spina o un cavo può causare un cortocircuito. Anche un semplice alto livello di umidità accelera l’ossidazione dei contatti interni della presa, rendendola più fragile e instabile. In questi ambienti non collocate mai una ciabatta sul pavimento, né tantomeno vicino a un lavandino, a una vasca da bagno o a un elettrodomestico che potrebbe perdere. Il rischio di folgorazione o incendio è molto concreto.
Sotto un tappeto o ricoperto da un tessuto: l’illusione del deposito
Per motivi di pulizia o di estetica, alcune persone coprono le loro ciabatte con un tappeto, uno strofinaccio o una scatola decorativa. Questa idea, apparentemente innocua, impedisce in realtà al calore di fuoriuscire correttamente. In assenza di ventilazione, la temperatura sale rapidamente, danneggiando la plastica o fondendo alcuni componenti. Il rischio di incendio diventa quindi molto elevato, soprattutto se il rivestimento stesso è infiammabile. Inoltre, la copertura di una ciabatta impedisce di vedere se un cavo è danneggiato o collegato in modo errato, il che favorisce i falsi contatti. In breve, nascondere una ciabatta non la rende più sicura, anzi.
Una ciabatta in un angolo polveroso: un terreno fertile per i cortocircuiti
In un garage, in una cantina o dietro un mobile che viene spostato raramente, la polvere si accumula rapidamente intorno alle ciabatte. Questa polvere è altamente infiammabile. Il minimo surriscaldamento e una scintilla possono essere sufficienti per innescare un incendio. Può anche penetrare nelle fessure della ciabatta, causando falsi contatti o compromettendo le prestazioni dei dispositivi di sicurezza. La ciabatta deve essere collocata in un’area pulita e ben curata. Passare regolarmente l’aspirapolvere intorno ad essa non è un gesto superfluo, soprattutto se vi sono collegati in modo permanente diversi apparecchi. La sporcizia diventa rapidamente un fattore aggravante in caso di guasto elettrico.
ciabatta elettrica
Crediti: iStock
Prese di corrente a cascata: un errore troppo frequente
Un altro comportamento pericoloso è quello di collegare più prese di corrente una sopra l’altra, perché non ci sono abbastanza prese a muro. Questo “collegamento a cascata” è fortemente sconsigliato, perché moltiplica il numero di connessioni e sovraccarica la linea elettrica. Ogni multiplo