Skip to content

Questa strana e piuttosto diffusa abitudine di fare il bucato è oggetto di molti dibattiti: utile e geniale… o rischiosa e del tutto fasulla?

    Su TikTok, un gesto innocuo ha recentemente infiammato gli animi: alcuni utenti affermano di mettere il tappo di misurazione del proprio detersivo direttamente nel cestello della lavatrice. Una pratica che ad alcuni sembra inverosimile, ma ad altri geniale. L’idea? Evitare che il tappo si appiccichi o faccia gocciolare residui di detersivo sui ripiani. Questa piccola trovata quotidiana ha generato milioni di visualizzazioni e una valanga di commenti. Il dibattito si è scatenato tra scherno, stupore e applausi. Si tratta di un trucco intelligente o di una cattiva abitudine in via di formazione? Il gesto solleva anche interrogativi più ampi: cosa sappiamo davvero delle cose giuste da fare per i nostri vestiti ed elettrodomestici? Diamo un’occhiata a un dibattito che va ben oltre una semplice spina!

    Contenuti
    Un tappo di sughero gettato nel tamburo: l’origine del dibattito
    Tutto è iniziato con un video che mostrava un giovane che riempiva il tappo di detersivo prima di gettarlo direttamente nel cestello. Per molti il gesto è sembrato del tutto assurdo, quasi ridicolo. Tuttavia, diversi utenti di Internet hanno reagito dicendo di aver fatto esattamente la stessa cosa. Secondo loro, questo metodo mantiene il tappo pulito ed evita che si sporchi a ogni lavaggio. Niente più residui appiccicosi che gocciolano sulla bottiglia o sporcano gli scaffali. L’idea è tanto più attraente in quanto sembra pratica, veloce e non ha alcun effetto visibile sul bucato. Un risparmio di tempo per alcuni, un sacrilegio per altri.

    Un’idea non nuova… ma rischiosa
    In realtà, questa tecnica non è così marginale. C’è chi la usa da anni senza vantarsene. Tuttavia, il tappo dosatore non è stato progettato per questo tipo di utilizzo. La plastica utilizzata è progettata per la misurazione, non per girare ad alta velocità in mezzo ai vestiti. Per questo motivo il tappo può incrinarsi o addirittura rompersi. I bordi possono impigliarsi in alcuni tessuti delicati, creando strappi o microstrappi nel tessuto. Per non parlare del rischio per il tamburo della macchina se il tappo si incastra o si rompe durante il lavaggio.

    Alcuni faranno notare che anche il detersivo in capsule viene gettato direttamente nel cestello, senza scomparti. Ma il paragone finisce qui. Le capsule sono state progettate per sciogliersi rapidamente, a tutte le temperature, senza lasciare residui. La loro membrana flessibile è progettata per sciogliersi a contatto con l’acqua, cosa che non avviene assolutamente con i tappi di plastica dura.

    detersivo ammorbidente
    Crediti: iStock
    Un’altra critica che viene spesso mossa è che mettere la dose di detersivo nel tappo e poi gettarlo così com’è non garantisce una distribuzione uniforme del prodotto. Al contrario, il detersivo rischia di essere rilasciato in un’area molto localizzata, lasciando alcune parti del bucato mal lavate. In casi estremi, tracce o residui di detersivo possono rimanere sui capi, soprattutto se scuri o sintetici. Questo va contro i principi del lavaggio ottimale, che presuppone che il prodotto sia adeguatamente diluito e miscelato con l’acqua fin dall’inizio del ciclo.

    Igiene e sicurezza: problemi reali
    La maggior parte delle lavatrici moderne dispone di scomparti specifici per il detersivo, l’ammorbidente o lo smacchiatore. Questi scomparti sono stati progettati in modo che i prodotti vengano erogati al momento giusto del ciclo, generalmente dopo l’aggiunta di una certa quantità di acqua. Bypassare questo sistema gettando la dose direttamente nel cestello altera l’equilibrio previsto dal produttore. Inoltre, se si utilizza un tappo di plastica grande o duro, si introduce una parte estranea nella meccanica della macchina. Questo può disturbare l’agitazione o addirittura creare rumori o attriti indesiderati.

    Alcuni, tuttavia, difendono l’idea di un tappo nella macchina come metodo più igienico. Non dover maneggiare un tappo che gocciola sembra più pulito. Tuttavia, ciò significa lasciare la bottiglia non tappata per un certo periodo di tempo. Se la bottiglia viene lasciata aperta, potrebbe rovesciarsi accidentalmente o attirare lo sporco, soprattutto in un ambiente umido come la lavanderia. In presenza di bambini o animali domestici, questo può essere un pericolo reale. L’ingestione accidentale di soda caustica è un rischio serio e una bottiglia aperta non è mai una buona idea.

    Una soluzione alternativa: il cucchiaio di silicone
    Di fronte a questa controversia, alcuni utenti di Internet suggeriscono un altro trucco: utilizzare un cucchiaio dosatore in silicone flessibile che si inserisce nel fustino. Questa opzione consente di dosare il detersivo senza sporcare il tappo, evitando di inserire un oggetto duro nella macchina. Il silicone più morbido riduce il rischio per i tessuti e per la macchina. Inoltre, il cucchiaio è facile da sciacquare dopo ogni utilizzo. Questo