Pentole, padelle, piatti per il pollo, tortiere, casseruole, piatti per il pesce… gli utensili in rame sono ancora molto in voga in cucina. E per una buona ragione: è il materiale che meglio rappresenta il fascino delle cucine di un tempo, a patto, ovviamente, che sia lucente.
Il problema degli utensili in rame è che la manutenzione è un po’ noiosa. O almeno così si può pensare. In realtà è molto più semplice di quanto sembri. Come spesso accade. E per di più, può essere fatta in modo naturale. Cosa vogliono le persone? Non molto, dopotutto.
Contenuto
1 – Bicarbonato di sodio, ancora e ancora
… E il suo migliore amico, il succo di limone! Immergete un panno in questa miscela e pulite le vostre pentole. Infine, asciugate con un panno pulito e morbido. Effetto brillante garantito! Ora potete mettervi a cucinare. Cosa c’è per cena?
Credits: iStock
2 – Aceto e sale grosso
Forse la tecnica migliore. Avete del sale grosso? Mettetene una manciata in una ciotola. Poi coprite il sale con aceto bianco (circa 60 ml). Prelevate un po’ di miscela con una spugna e strofinate delicatamente le pentole. Sciacquate con acqua calda e infine asciugate con un panno pulito. Le vostre pentole torneranno come nuove!
Credits: evitaochel/Pixabay
3 – Limone e sale
Se non avete aceto o bicarbonato in dispensa, potete usare anche mezzo limone come tampone. Cospargete la polpa con una piccola quantità di sale e tamponate le zone da pulire. Il potere abrasivo del sale unito a quello del limone avrà un effetto immediato. Risciacquare e asciugare con un panno pulito.
Credits: Myriams-Fotos /Pixabay
Si noti che queste tecniche funzionano per qualsiasi pentola di rame. Avete qualche consiglio?