Skip to content

Come si può evitare che il lavello della cucina si intasi?

    Il lavello della cucina è un elemento essenziale di ogni casa. Il problema è che può intasarsi rapidamente, rendendo immediatamente meno piacevole cucinare. Come fare quindi per mantenere il lavello della cucina per sfruttarlo al meglio e prolungarne la vita? È la domanda a cui risponderemo dalla A alla Z in questo articolo, con i consigli degli esperti di disotturazione degli scarichi dell’azienda belga SD Débouchage, con sede a Charleroi.

    Contenuti

    Cos’è il lavello della cucina e a cosa serve?

    Il lavello della cucina ha solitamente la forma di una vasca. È dotato di una presa d’acqua e di uno scarico per le acque reflue. Esistono diversi tipi di lavello: in acciaio inox, in ceramica e in resina.

    Il lavello della cucina è un elemento centrale nella preparazione dei vari pasti. Viene utilizzato principalmente per lavare i piatti, ma può anche servire per pulire frutta e verdura o per scongelare oggetti ingombranti come il pollo. In sintesi, ogni giorno il lavello riceve un’enorme quantità di rifiuti, che vengono convogliati nello scarico fino al pozzo. Ecco perché è fondamentale fare attenzione a ciò che si mette nel lavandino per evitare un disastro: un’ostruzione!

    Persona che lava le verdure nel lavandino

    © kokoroyuki – iStock

    Conoscere le potenziali cause di un’ostruzione potrebbe salvarvi da situazioni inaspettate e spiacevoli:

    Quali sono le cause più comuni di un lavandino intasato?

    Quando il lavello della cucina, che ovviamente dovrebbe evacuare l’acqua di scarico, non riesce più a farlo, o perlomeno lo fa più lentamente, bisogna affrontare la realtà: le tubature sono quasi certamente otturate. Ma cosa può causare questo tipo di problema?

    Avanzi di cibo:

    Se c’è una causa che emerge regolarmente quando si parla di lavandini intasati, è il cibo. Quando si sciacquano i piatti, gli avanzi di cibo finiscono direttamente nel lavandino. Questi rifiuti, a cui non si fa necessariamente caso in quel momento, si accumulano gradualmente nello scarico, creando un’ostruzione che impedisce il normale flusso delle acque reflue.

    Grassi commestibili:

    Si tratta di una sostanza derivata da grassi come quelli vegetali (olio, margarina) o animali (burro, strutto).

    Quando si pulisce una padella o una casseruola unta quando è ancora calda, i grassi scorrono molto lentamente nello scarico. Con il tempo si raffredda e diventa solido, riducendo il diametro dei tubi e finendo per intasarli.

    Depositi di calcare:

    I depositi di calcare sono una delle cause più comuni di un lavandino della cucina bloccato. Possono essere causati da una manutenzione non sufficientemente regolare o dalla qualità dell’acqua. Infatti, un’acqua molto dura può causare rapidamente l’intasamento del lavello se non si effettua una manutenzione regolare con i prodotti consigliati.

    Tubi inclinati e collegamenti inadeguati:

    A volte il problema può derivare anche da una cattiva installazione. A seconda di come è disposto il sistema di tubature, questo può causare intasamenti. Anche gli amanti del fai-da-te possono causare piccoli problemi, ad esempio cercando di riparare una perdita d’acqua.

    In sintesi, ecco le quattro cause principali di un’ostruzione nel lavello della cucina. Che possono anche causare odori sgradevoli! Per evitare che si verifichino queste situazioni, è importante adottare buone pratiche di igiene e prevenzione.

    Alcuni buoni consigli per evitare che il lavello si intasi rapidamente

    Per far funzionare sempre bene il lavello della cucina ed evitare che si intasi, è bene adottare quotidianamente queste pratiche di prevenzione:

    Mettere i rifiuti alimentari nel cestino

    La prima cosa da fare è assicurarsi che gli avanzi non vengano versati direttamente nel lavandino, pensando che verranno facilmente scaricati nello scarico.

    Drenare i rifiuti con un setaccio

    Invece di versare gli avanzi di cibo direttamente nel lavandino, utilizzate un setaccio fine per filtrarli. In questo modo, non dovrete preoccuparvi di cosa state gettando nel lavandino, perché il colino farà il lavoro per voi. Non dovrete far altro che svuotarlo nel cestino.

    Installare una griglia di protezione

    Anche l’installazione di una griglia nel lavandino è una soluzione che vi aiuterà a limitare il più possibile la quantità di rifiuti che mettete nel lavandino.