Skip to content

Come Funziona il Foro di Ventilazione della Cucina: Guida Completa e Consigli Pratici

    Ecco una guida completa e pratica su come funziona il foro di ventilazione della cucina, perché è importante e come gestirlo al meglio 


     Cos’è il foro di ventilazione della cucina?

    È un’apertura fissa (di solito rotonda, con una griglia) che mette in comunicazione l’ambiente interno della cucina con l’esterno o con un sistema di areazione.
    Serve per garantire il ricambio d’aria, evitare accumuli di gas e favorire una combustione sicura se si usano apparecchi a gas.


     A cosa serve? Funzioni principali

    1. Sicurezza:
      In presenza di fornelli o caldaie a gas, il foro è obbligatorio per legge (norme UNI e DM 37/08) per evitare rischi da monossido di carbonio o fughe di gas.
    2. Areazione naturale:
      Garantisce un costante afflusso di aria fresca e la fuoriuscita di aria viziata.
    3. Migliora la ventilazione della cappa:
      Se hai una cappa aspirante con scarico esterno, il foro aiuta a compensare l’aria aspirata, migliorando l’efficienza.

     Dove si trova e come deve essere?

    • Posizione ideale: in basso, vicino al pavimento, su parete esterna o verso un’intercapedine ventilata.
    • Dimensioni minime (indicative):
      • Cucina a gas: almeno 100 cm²
      • Con caldaia: anche 150 cm² o più, a seconda della potenza dell’apparecchio
    • Deve restare sempre apertonon va mai ostruito!

     Attenzione a questi errori comuni:

     Tappare il foro con stracci, carta, spugne, o sigillarlo per il freddo.
     Installare mobili davanti che lo coprono completamente. Pensare che basti la cappa filtrante per “ventilare”.


     Come mantenerlo efficiente

    • Controlla periodicamente che non sia ostruito da polvere, grasso o insetti.
    • Se ha una griglia esterna, puliscila con acqua calda e sgrassatore.
    • In zone molto fredde, puoi montare valvole anti-spiffero o griglie con retina antivento, che mantengono la ventilazione riducendo i disagi.

     Hai bisogno del foro se hai solo fornelli a induzione?

    Se la cucina è totalmente elettrica (forno, piano a induzione, ecc.) e non c’è caldaia a gas, il foro non è obbligatorio, ma una buona ventilazione resta sempre consigliata per la qualità dell’aria.


     Ricapitolando: il foro di ventilazione è…

     Obbligatorio se usi gas
    Sempre utile per ricambio d’aria Da lasciare libero e pulito
     Un elemento chiave per la sicurezza domestica


    Hai dubbi su dove si trova il tuo foro o se è sufficiente per la tua cucina? Posso aiutarti a capirlo in base alla tua situazione! Vuoi che ci diamo un’occhiata insieme?