Quante donne al mondo usano ancora la scopa per pulire la casa? Sicuramente molte, nonostante la maggior parte di loro abbia un aspirapolvere?
Busta sulla scopa
D’altra parte, la scopa viene in soccorso in certi momenti della giornata, soprattutto se si vive in un appartamento e non c’è modo di accendere l’aspirapolvere a una certa ora perché è rumoroso e fastidioso.
Se non si vuole usare l’elettricità, è il modo migliore per pulire semplicemente rimuovendo lo sporco, ad esempio le briciole dopo il pranzo o la cena, i capelli dopo lo shampoo o la doccia, e il problema è risolto in silenzio e serenità.
L’uso della scopa può salvarvi la vita
C’è chi pensa, o meglio è convinto, che la pulizia consista esclusivamente nello strofinare vetri e pavimenti, poi passare lo straccio e tutta la casa è pulita e profumata. In realtà, non è così.
Molte donne che già lo fanno lo sanno: basta mettere un sacchetto di plastica intorno alla scopa per rimanere piacevolmente sorprese e potersi dedicare a una pulizia completa a 360°.
A cosa serve il sacchetto di plastica intorno alla scopa?
Per quanto possa sembrare strano, un sacchetto di plastica intorno alla scopa può ridurre il fastidio e la fatica rendendo tutto più semplice e veloce. Ad esempio, può essere utilizzato per raccogliere peli e capelli in modo comodo e senza sforzo.
Basta passare la scopa con il sacchetto per due secondi per raccogliere i detriti sparsi ovunque, anche negli angoli più nascosti dove tende a nascondersi lo sporco peggiore. Dietro i mobili, negli angoli delle finestre, è difficile da raggiungere con la pulizia tradizionale. Questo trucco serve proprio a questo.
Se non avete un normale sacchetto di plastica, potete usare anche una vecchia federa o al massimo un vecchio fazzoletto, anche se è preferibile usare il sacchetto, che è molto più comodo sotto tutti i punti di vista.
Rispetto alla federa, il sacchetto può essere utilizzato e poi gettato via, sostituendolo con un altro a costo zero. Tutto ciò che può essere riutilizzato dovrebbe essere lavato. Non tutti mettono volontariamente i vestiti sporchi in lavatrice o si lavano le mani.
Alternative al classico sacchetto di plastica
Invece di non avere sacchetti a disposizione, consigliamo di utilizzare retine o cappucci tanto efficaci quanto funzionali. Basta quindi coprire la scopa con la pellicola di plastica e spazzare come al solito. Una volta terminata l’operazione, la base rimarrà piena di lanugine e i pavimenti saranno pulitissimi.
Scegliere un sacchetto di plastica significa, tra l’altro, fare una scelta ecologica perché non inquina, tenendo anche conto che non si devono usare sostanze chimiche o dannose per la salute e l’ecosistema. Cosa è meglio?
Prodotti naturali ed ecologici per sostituire i detersivi
Al massimo, se proprio si vogliono usare detersivi o prodotti per rimuovere sporco, polvere o capelli, consigliamo l’aceto che, anche se non molti lo sanno, è un detergente economico ed ecologico che lascia la casa fresca e profumata.
Si può anche usare l’aceto al posto dell’ammorbidente in lavatrice perché disinfetta ed elimina i cattivi odori. Si può anche spruzzare un po’ di limone sul sacchetto di plastica e quindi sulla scopa, una scelta intelligente e furba.
Il limone pulisce piani di lavoro, finestre, angoli e pavimenti meglio di qualsiasi altro detergente. Tra l’altro, è un ottimo sbiancante naturale, che da un lato può essere considerato un vantaggio e dall’altro no.
Per questo, infatti, bisogna fare attenzione a usarlo con estrema cautela perché è anche in grado di schiarire sia i tessuti che i mobili in legno. Infine, può essere utile anche il bicarbonato di sodio, un detergente multiuso.
Non solo pulisce i pavimenti, ma assorbe anche gli odori e sblocca gli scarichi. In particolare, può essere usato per pulire i tappeti, per assorbire gli odori, ha un’azione disinfettante su tutte le superfici ed è molto pratico.
Tutte queste soluzioni alternative dimostrano che non è necessario spendere molto per pulire la casa, ma è possibile mantenere un’elevata igiene e pulizia domestica semplicemente con i prodotti che si hanno in cucina, una scopa e un sacchetto.