Skip to content

10 rimedi naturali per impedire ai gatti di urinare in casa

    Uno dei problemi più frustranti per i proprietari di gatti è quando il loro compagno inizia a urinare fuori dalla lettiera. Questo comportamento può avere molte cause: stress, territorio, lettiera sporca o addirittura problemi di salute. Piuttosto che agitarsi o ricorrere a prodotti chimici, esistono rimedi naturali, efficaci e innocui per aiutare il gatto a rimettersi in carreggiata. Ecco 10 semplici soluzioni da provare a casa.

    1. Aceto bianco: un deodorante e repellente naturale
      L’aceto bianco è un eccellente detergente che neutralizza gli odori di urina. Oltre a disinfettare, respinge i gatti grazie al suo forte odore.

    Suggerimento: mescolate in parti uguali acqua e aceto bianco in un flacone spray e applicatelo sulle aree sporche dopo la pulizia.

    1. Agrumi: l’odore che i gatti evitano
      I gatti odiano l’odore degli agrumi (limoni, arance, pompelmo). È un repellente naturale molto efficace.

    Suggerimento: mettete delle bucce di limone o di arancia nei punti in cui il gatto tende a urinare, oppure preparate uno spray diluito di succo di limone.

    1. Olio essenziale di lavanda (con moderazione)
      La lavanda ha proprietà lenitive e agisce anche come blando repellente. Tuttavia, non tutti gli oli essenziali sono privi di rischi per i gatti.

    Consiglio: una goccia di lavanda diluita in 250 ml di acqua, da spruzzare sulle zone da evitare (mai direttamente sul gatto).

    1. Pepe nero: un semplice deterrente
      Il pepe ha un odore pungente molto sgradevole per i gatti.

    Suggerimento: spargere un po’ di pepe negli angoli “a rischio”. Usatelo con parsimonia per evitare irritazioni.

    1. Bicarbonato di sodio: neutralizzatore di odori
      Questo prodotto miracoloso elimina ogni residuo di odore di urina che il gatto potrebbe percepire anche dopo la pulizia.

    Suggerimento: dopo aver pulito l’area, spruzzate un po’ di bicarbonato, lasciate agire per qualche ora e poi passate l’aspirapolvere.

    1. Piante repellenti
      Alcune piante hanno un effetto repellente naturale sui gatti.

    Provate la ruta officinale, il Coleus canina (noto anche come “pianta anti-gatto”) o la citronella. Posizionatele vicino alle zone frequentate dal gatto.

    1. Spray al rosmarino fatto in casa
      Il rosmarino ha un profumo fresco che non piace ai gatti.

    Ricetta: fate bollire alcuni rametti di rosmarino in acqua, lasciate raffreddare, filtrate e usate come spray.

    1. Detergenti enzimatici naturali
      Questi prodotti distruggono gli enzimi presenti nell’urina, che attirano i gatti a tornare nello stesso punto.

    Buono a sapersi: si possono acquistare nei negozi di prodotti biologici o preparare da soli con scorze di agrumi fermentate (del tipo “casa a rifiuti zero”).

    1. Erba gatta per distrarre il gatto
      L’erba gatta attira i felini e crea una zona positiva.

    Consiglio: mettete l’erba gatta vicino alla lettiera o nei luoghi in cui volete che il vostro gatto trascorra del tempo.

    1. Una routine e un ambiente rilassanti
      Un gatto non pulito può essere stressato o a disagio. Un cambiamento nel suo ambiente, una lettiera sporca o una mancanza di attenzione possono scatenare questo comportamento.

    Consigli:

    Pulire la lettiera ogni giorno
    Offrire diverse lettiere se si hanno più gatti
    Evitare cambiamenti improvvisi (spostamento di mobili, nuovi animali, ecc.).
    Offrire al gatto luoghi tranquilli e sicuri.
    Per riassumere
    Con un po’ di pazienza e rimedi naturali, è possibile dissuadere il gatto dall’urinare in casa. L’importante è capire la causa del comportamento, non punire il gatto e fornire un ambiente pulito e rassicurante.