Skip to content

Come proteggere le pareti dall’umidità con questo consiglio per la casa

    L’umidità in casa è un vero e proprio flagello: vernice che si screpola, muffa, odori sgradevoli, salnitro… E a lungo andare può danneggiare i muri e nuocere alla salute. Prima di ricorrere a soluzioni costose, esiste un modo semplice, naturale ed economico per proteggere le pareti dall’umidità.

    Un rimedio casalingo semplice ma efficace: il carbone vegetale
    Il carbone di legna non è solo ottimo per i barbecue! È anche un eccellente assorbitore naturale di umidità. Agisce come una spugna: cattura l’umidità ambientale, previene la muffa e purifica l’aria.

    Come usarlo a casa
    Materiali:
    Alcuni pezzi di carbone naturale (non trattato)
    Uno o più barattoli di metallo o vasi di argilla
    Un trapano o un cacciavite per praticare i fori di ventilazione (se necessario)
    Passi:
    Mettete i pezzi di carbone in un contenitore aperto o forato.
    Collocate i vasi in zone umide: dietro i mobili, negli angoli delle pareti o anche in cantina.
    Sostituire il carbone ogni 3-4 settimane (o non appena si satura di umidità).
    Perché funziona?
    Il carbone di legna è altamente assorbente. Attira non solo l’umidità, ma anche i cattivi odori e alcune particelle inquinanti presenti nell’aria. È una soluzione ecologica, non tossica e molto economica.

    Altri consigli complementari
    Ventilare regolarmente la casa, anche in inverno.
    Evitate di attaccare i mobili alle pareti per far circolare l’aria.
    Se possibile, utilizzare un assorbitore di umidità fatto in casa a base di sale in stanze piccole e chiuse (come armadi o bagni).
    Per riassumere
    Proteggere i muri dall’umidità non richiede sempre lavori costosi. Con un semplice barattolo di carbone ben posizionato, potete prevenire i danni, migliorare la qualità dell’aria e prolungare la vita dei vostri muri. È una cosa semplice da fare, con risultati duraturi.