La lavatrice è un elemento essenziale della vita quotidiana. Tuttavia, alcune cattive abitudini possono danneggiarla, accorciarne la vita o rendere inefficace il lavaggio. Ecco i 10 errori più comuni da evitare per proteggere la macchina e i vostri capi.
- Sovraccaricare il cestello
Il sovraccarico della macchina impedisce ai capi di muoversi liberamente, il che è dannoso per il lavaggio e la centrifuga. Inoltre, il motore e i cuscinetti si usurano prematuramente.
Cosa fare: rispettare la capacità massima indicata nelle istruzioni e lasciare sempre uno spazio equivalente a un pugno sopra i capi.
- Usare troppo detersivo
Contrariamente a quanto si crede, troppo detersivo non lava meglio. Può intasare la macchina, causare odori sgradevoli e lasciare residui sui capi.
Da fare: seguire le dosi consigliate sulla confezione, a seconda della durezza dell’acqua e dello sporco dei capi.
- Trascurare la pulizia del filtro
Il filtro raccoglie sporco, monete e altri piccoli oggetti. Se è intasato, la macchina può perdere o smettere di scaricare.
Cosa fare: pulirlo ogni 1-2 mesi.
- Lasciare lo sportello chiuso dopo il lavaggio
Questo favorisce la formazione di muffa e di odori sgradevoli.
Cosa fare: lasciare sempre lo sportello socchiuso dopo ogni lavaggio per consentire la fuoriuscita dell’umidità.
- Dimenticare di pulire il distributore di detersivo
I residui di detersivo e ammorbidente si accumulano nella vasca e possono bloccare il flusso dell’acqua.
Cosa fare: rimuovere e pulire la vaschetta con acqua calda una volta al mese.
- Non eseguire un ciclo di manutenzione
Senza una pulizia regolare, la lavatrice si intasa e emette cattivi odori.
Cosa fare: eseguire ogni mese un ciclo a vuoto a 90°C con aceto bianco o detergente per lavatrice.
- Lavare tutto a bassa temperatura
Lavare solo a freddo o a 30°C non uccide tutti i batteri, soprattutto su lenzuola, asciugamani o biancheria intima.
Da fare: alternare con cicli a 60°C o più per disinfettare e mantenere la macchina.
- Non differenziare il bucato
Mescolare bianchi, colori e tessuti fragili danneggia i capi e può causare scolorimenti.
Cosa fare: suddividere i capi per colore, tipo di tessuto e grado di sporco.
- Trascurare le tasche
Gli oggetti dimenticati (monete, fazzoletti, penne) possono danneggiare la macchina o sporcare i capi.
Cosa fare: controllare sempre le tasche prima di avviare un ciclo.
- Installazione della macchina su un pavimento instabile
Un pavimento irregolare o in pendenza può far vibrare, danneggiare o spostare la macchina durante la centrifuga.
Da fare: posizionare la macchina su una superficie piana e, se necessario, regolare i piedini con una livella.
Conclusione
Prendersi cura della propria lavatrice significa avere capi puliti, una macchina che dura a lungo e un risparmio a lungo termine. Evitando questi semplici errori, prolungherete la vita della vostra macchina e vi risparmierete un sacco di problemi.