Skip to content

Come togliere la muffa dai binari della doccia e dal silicone

    Se c’è un elemento del bagno a cui dobbiamo prestare sempre attenzione, quella è la doccia!

    Lì infatti c’è sempre il rischio di trovare insediamenti di calcare, residui di prodotti per la cura personale e, nel peggiore dei casi, quelle macchie nere date dalla muffa!

    In riferimento a quest’ultimo fattore, questo è dato dall’accumulo d’acqua e di umidità che quotidianamente si instaura negli angoli della doccia e sui binari.

    Oggi, quindi, vedremo insieme come togliere la muffa dai binari della doccia e dal silicone!

    Aceto bianco

    Come primo rimedio non posso fare altro che consigliarvi il caro e amato aceto bianco!

    Similmente al bicarbonato, l’aceto ha una forte azione anticalcare e sgrassante, per questo in zone dove è presente molta acqua svolgono un lavoro impeccabile.

    Procedete, quindi, riempiendo un contenitore spray con 2 parti d’aceto e 1 d’acqua calda.

    Vaporizzate poi la miscela sul silicone e nei binari della doccia, lasciate in posa per un po’ di tempo e poi, sempre usando una spazzolina, rimuovete il tutto strofinando.

    Bicarbonato di sodio

    Un altro rimedio per togliere la muffa dai binari della doccia, ma in generale per pulire il bagno è il bicarbonato di sodio!

    Questo è un elemento perfetto quando si tratta di sgrassare ed eliminare le macchie più difficili poiché possiede una leggera azione abrasiva, molto utile in casi simili.

    Per usare questo metodo dovrete mettere 1 cucchiaio di bicarbonato in una ciotola e aggiungere acqua a filo fino a rendere il composto omogeneo.

    Spalmate questa pasta sulla zona interessata della doccia e lasciate in posa per un po’ di tempo, successivamente strofinate con cautela aiutandovi con uno spazzolino.

    Risciacquate e dite addio alle macchie!

    Acqua ossigenata

    Ecco invece uno dei metodi più prediletti ed efficaci in assoluto!

    L’acqua ossigenata, infatti, scioglie le macchie più ostinate e non a caso viene usata anche in lavatrice per i capi bianchi molto sporchi.

    Quello che vi consiglio è di bagnare dei dischetti di cotone o dei batuffoli d’ovatta con l’acqua ossigenata e posizionarli in prossimità delle macchie nere.

    Lasciate agire per un po’ di tempo, dopodiché rimuovete il tutto e strofinate se vi fosse ancora dello sporco, poi risciacquate ed ecco fatto!

    Acido Citrico

    Proprio come i precedenti ingredienti indicati, anche l’acido citrico gode di un’ottima efficacia quando si tratta di togliere lo sporco incrostato.

    Viene usato spesso anche per togliere il calcare dagli elettrodomestici o per liberare gli scarichi del WC.

    Tutto quello che dovete fare per usarlo è sciogliere 150 grammi di prodotto in 1 litro d’acqua.

    Mescolate e versate tutto in un vaporizzatore, in seguito spruzzate abbondantemente la miscela sulle zone interessate della doccia e lasciate agire.

    Sempre con uno spazzolino rimuovete il resto delle macchie e risciacquate.

    Sapone di Marsiglia

    Come ultimo consiglio c’è il Sapone di Marsiglia!

    Questo è estremamente indicato per chi ha una doccia composta da materiali delicati come marmo o pietra naturale.

    Dal momento che sgrassa a fondo restando sempre poco aggressivo, potrebbe essere la scelta giusta!

    Se avete quello liquido, mettetene un po’ su una spazzolina e strofinate con cautela sulla macchia, poi lasciate agire.

    Se avete il panetto, potete scioglierlo a bagnomaria e compiere la stessa azione suddetta.

    Per potenziare l’efficacia di questo metodo, potete usare anche il bicarbonato di sodio insieme al sapone.

    Avvertenze

    Vi ricordo che se avete docce in marmo o pietra naturale, non potete usare i rimedi con acido citrico, aceto e acqua ossigenata. Inoltre provate i metodi prima in un angolino nascosto per assicurarvi di non danneggiare alcuna superficie.