Skip to content

Umidità in casa: i rimedi più efficaci per questo spiacevole problema

    Quali misure valide possiamo adottare per combattere l’umidità in casa ed evitare catastrofi?

    Gli effetti dell’umidità in casa
    L’umidità in casa è un problema importante che può causare molti grattacapi. Quando ci si accorge di questo problema, può essere troppo tardi per rimediare ai suoi effetti distruttivi.

    Infatti, la presenza di umidità in casa può portare alla distruzione totale delle pareti e dei soffitti delle stanze infestate e può essere uno dei maggiori pericoli dell’abitazione.

    La fonte più comune di umidità in casa è spesso la cattiva abitudine di lasciarla chiusa dopo aver fatto una doccia o un bagno caldo, o dopo aver usato l’asciugatrice, la lavastoviglie o la lavatrice.

    Umidità in casa, rimedi per evitare possibili danni
    La lavatrice è stata appena aperta dopo il lavaggio.
    È necessario aprire questi elettrodomestici per far uscire l’aria calda e umida prodotta al loro interno dopo l’uso. Allo stesso modo, le porte delle docce dovrebbero essere spalancate dopo l’uso, per evitare che l’umidità si concentri per tutto il tempo.

    Ma se non si apre una finestra per fare il necessario riciclo, tutta quell’aria umida finirà per attecchire sulle superfici interne. E, di tanto in tanto, si formeranno muffe e funghi che lasceranno segni sempre più evidenti sulle pareti. Non è un caso che le stanze della casa più soggette a questo problema siano il bagno e la cucina.

    E ancora, anche le perdite d’acqua dall’esterno possono finire per danneggiare le pareti e i soffitti della casa ed erodere l’intonaco a vantaggio della muffa. Cosa potete fare per prevenire tutto questo?

    TI PIACERÀ ANCHE: Non buttare via il calendario 2022: come riutilizzarlo in modo semplice ma intelligente.

    Tutti gli strumenti e le abitudini che vi aiuteranno
    Come abbiamo già detto, il primo consiglio è quello di favorire il ricambio d’aria negli ambienti interni. Soprattutto dove si produce aria calda e umida. Le cappe da cucina e gli aspiratori da bagno sono di grande aiuto. Soprattutto se non c’è spazio sufficiente per installare una finestra.

    POTREBBE PIACERE ANCHE A VOI: Sentite i cattivi odori provenienti dallo scarico del lavandino? Versate un cucchiaio di questo ingrediente e risolverete immediatamente il problema.

    Evitate di asciugare i vestiti in casa e metteteli direttamente sui termosifoni. I vestiti e i tessuti tolti dalla lavatrice vanno sempre lasciati fuori ad asciugare.

    TI PIACERÀ ANCHE: Odore di frittura nei vestiti: come eliminarlo in pochi passi con un rimedio naturale

    Se proprio non possiamo farne a meno, dovremmo procurarci un deumidificatore e accenderlo ogni volta che asciughiamo i vestiti. Anche un normale condizionatore d’aria può fare lo stesso, fungendo da deumidificatore.

    CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM E SEGUI I NOSTRI VIDEO E LE NOSTRE STORIE SU INSTAGRAM E TIKTOK

    Inoltre, esistono in commercio intonaci antiumidità, appositamente studiati per questa resistenza. Inoltre, potete ridurre la percentuale di umidità nell’aria della vostra casa mettendo ovunque vaschette di sale grosso.