Skip to content

Come eliminare la muffa dalle pareti con il borace

    Una perdita d’acqua, così come una cattiva circolazione d’aria e altri fattori possono causare la formazione e accumulo di muffa dalle pareti. Non basta riverniciare: la muffa va eradicata ed eliminata affinché non torni a comparire dopo pochi giorni. Di seguito ti suggeriamo come eliminare la muffa dalle pareti con il borace.

    Esistono molti vantaggi nell’usare il borace per eliminare la muffa. Innanzitutto, il borace è un prodotto di pulizia naturale e, anche se tossico se ingerito, non emette sostanze chimiche o gasi pericolose come fanno quasi tutti i prodotti commerciali per le pulizie. E’ un minerale bianco che ha un livello di pH di circa 9 (quello del bicarbonato è 8.1 mentre il 7 è neutro) e una bassa tossicità.

    Il borace viene usato come deodorante per ambienti, ma anche per le pulizie di gabinetti e tubi. Inoltre, ha una forte azione insetticida, erbicida e fungicida, e se mescolato con acqua è un’ottima soluzione per eliminare la muffa. Il borace si acquista al supermercato, e costa davvero poco.

    Di seguito ti spieghiamo come usare il borace per eliminare la muffa:

    • Prepara una soluzione a base di 1 tazza di borace per ogni litro d’acqua.
    • Aspira la muffa che si trova in superficie usando un aspirapolvere con filtro per ridurre le spore in aria durante la pulizia.
    • Usa una spazzola con la soluzione a base di borace e acqua per lavare la muffa che si trova in superficie.
    • Elimina qualsiasi eccesso di umidità e di muffa per evitare la propagazione nell’aria una volta asciutta la parete.
    • Non risciacquare: la soluzione eviterà la formazione di muffa sulla superficie.