Skip to content

Come riparare un muro danneggiato dal salnitro e dalla muffa per sempre

    Il rumore della pioggia può essere molto rilassante, o stressante, se si hanno problemi di umidità in casa. Oltre ad essere un problema estetico, quello del salnitro sui muri di casa è un problema che nel lungo termine può causare danni strutturali e rappresentare un rischio per la nostra salute.

    Il salnitro è il deposito di sali minerali che si formano quando il nitrato di potassio, presente nei materiali da costruzioni delle case come cemento o mattoni, entra in contatto con l’ossigeno e l’eccesso di umidità.

    Le spore di muffa, umidità e salnitro possono essere rischiose anche per la nostra salute, poiché capaci di favorire lo sviluppo di malattie respiratorie come asma, sinusite, bronchite o allergia.

    Riconoscere il salnitro è semplicissimo: si presenta sotto forma di “cristalli” biancastri o grigi sulle pareti e fa si che la vernice venga via con facilità.

    Eliminare il salnitro dalle pareti non è un compito facile e non esiste alcun prodotto capace di eliminarlo. Di seguito ti suggeriamo un trucco per contenere il problema.

    Hai bisogno di:

    • Una spazzola metallica
    • Una bottiglia di acido muriatico
    • Un pennello
    • Un recipiente con acqua e sapone
    • Cemento
    • Un prodotto sigillante
    • Vernice

    Per eliminare il salnitro dai muri di casa procedi come segue:

    1. Indossa una mascherina, dei guanti e degli occhiali di protezione. Con l’aiuto della spazzola metallica rimuovi tutto il salnitro dai muri di casa. Subito dopo versa in un recipiente un bicchiere di acido muriatico e tre d’acqua e mescola con un pennello.
    2. Spargi la soluzione con il pennello. Non spaventarti se noti una specie di schiuma: è il risultato dell’effetto dell’acido sul salnitro. Fai riposare per 5-10 minuti, poi strofina il muro con acqua e sapone. Risciacqua e tampona con un panno pulito.
    3. Una volta che il muro è completamente asciutto, impasta il cemento o lo stucco per rattoppare il muro. Lascia asciugare il materiale quindi applica un prodotto sigillante contro l’umidità. Lascia riposare per 24 ore tra una mano e l’altra.
    4. Infine, è giunto il momento di riverniciare il muro per farlo tornare al suo aspetto originale.

    Il trucco descritto sopra non è sempre risolutivo. A volte potrebbe essere necessario applicarlo ogni due o tre anni, poiché il salnitro tende a ripresentarsi.