È stata votata come la migliore trappola per zanzare di tutti i tempi! Ecco come realizzarla
Con l’arrivo dell’estate si assiste alla ricomparsa delle fastidiose zanzare, che a modo loro sono perfettamente in grado di rovinare anche la serata più bella.
In commercio esistono molti prodotti che si spacciano per micidiali armi antizanzare, sia da applicare sulla pelle che da spruzzare in casa o all’aperto. Nelle righe che seguono vi parliamo di un’altra possibilità, ovvero quella di preparare una trappola per zanzare fai-da-te che le attiri e le intrappoli, risolvendo così il problema.
È stata votata come la migliore trappola per zanzare di tutti i tempi! Ecco come realizzarla
Questa trappola ha la forma di una bottiglia. Vi starete chiedendo che cos’è. Ebbene, la prima cosa da fare è procurarsi una bottiglia: una semplice bottiglia di acqua minerale da un litro e mezzo o anche da due va bene. Poi servono acqua calda, zucchero e lievito di birra, oltre a cartone nero e nastro adesivo.
Come si crea la bottiglia antizanzare?
La prima cosa da fare è tagliare la bottiglia di plastica a una distanza di circa 5-10 centimetri dal punto in cui inizia a restringersi. Conservare entrambi i lati, quindi scaldare l’acqua e lo zucchero e far bollire per circa dieci minuti. Lasciare quindi raffreddare. Ora dobbiamo versare questa miscela nella parte inferiore della bottiglia.
A questo punto si aggiunge anche il lievito di birra: si può usare la pasta (in questo caso è meglio scioglierla prima in un po’ di acqua tiepida) o la versione in polvere, versando l’intera bustina.
A questo punto, si recupera la parte superiore della bottiglia (togliendo il tappo) e si mette l’altra a testa in giù. Le due parti vengono sigillate per evitare che la reazione chimica tra gli ingredienti avvenga all’esterno del contenitore. Infine, si coprono i bordi con del cartone scuro.
La combinazione dei tre ingredienti produce molta anidride carbonica che, come forse non sapete, piace molto alle zanzare. La CO2 si forma sul fondo della bottiglia e quando le zanzare cercano di raggiungerla, rimangono bloccate.
La trappola fai da te può durare qualche settimana, poi si cambia.