Pulizia dello scolapiatti: il metodo per pulirlo in un attimo e farlo brillare!
Quando si pulisce la casa, spesso ci si dimentica di prendersi cura di alcune aree. Questo ovviamente non è vero, perché per avere una casa pulita e disinfettata, bisogna avere la stessa cura per ogni oggetto e angolo.
Proprio per questo abbiamo fornito alcuni consigli su come lavare lo scolapiatti in modo economico ed efficiente.
Utilizzando il metodo descritto di seguito, il vostro scolapiatti sarà pulito e brillante. In questo modo, potrete dire addio ai costosi prodotti chimici disponibili nei supermercati.
Non vi resta che continuare a leggere per scoprire come fare.
Pulizia dello scolapiatti: il metodo per pulirlo in un attimo e farlo brillare!
La pulizia dello scolapiatti è un’operazione fondamentale, perché le gocce d’acqua che rimangono in superficie nel tempo possono provocare muffa e persino calcare.
Proprio per questo motivo lo scolapiatti tende a perdere brillantezza in breve tempo. A prima vista, si possono notare macchie di varie dimensioni che sembrano impossibili da rimuovere.
Ma non disperate!
C’è un rimedio molto semplice che potete utilizzare per fare un lavoro di pulizia senza macchie.
Gli ingredienti da utilizzare sono
- 1 bicchiere di aceto di vino
- 1 bicchiere di bicarbonato
Procuratevi una spugna e una ciotola e mettetevi al lavoro.
Il metodo
Per prima cosa, prendete una ciotola e versatevi l’aceto di vino e il bicarbonato. Mescolate quindi il composto fino a ottenere una pasta omogenea.
A questo punto, togliete lo scolapiatti dal mobile della cucina e bagnatelo con acqua corrente.
Una volta fatto questo, bagnate la vostra spugna prendendo un po’ della miscela che avete preparato. Iniziare quindi a strofinare accuratamente lo scolapiatti per applicare il prodotto.
Lasciare agire il prodotto per 20 minuti.
Trascorso questo tempo, è sufficiente sciacquare sotto l’acqua corrente per rimuovere eventuali residui. Quindi utilizzare un panno morbido e asciutto per asciugare accuratamente lo scolapiatti.
Questo metodo casalingo rimuove anche le macchie di ruggine.
Non dimenticate di asciugare bene la superficie dello scolapiatti per evitare la formazione di umidità. Asciugandola, eviterete la formazione di muffa e ruggine.
Suggerimento: come fare la pulizia quotidiana
Se avete bisogno di pulire ogni giorno, per evitare di dover rimuovere calcare, incrostazioni e ruggine, potete versare 1 bicchiere di bicarbonato in una piccola ciotola e mescolarlo con qualche cucchiaino d’acqua. In questo modo, potrete creare una pasta con cui pulire lo scolapiatti senza problemi.
Provate a seguire i consigli di questa pagina e riuscirete a pulire lo scolapiatti senza spendere un soldo in più.