Skip to content

8 trucchi fai da te per pulire un materasso sporco e farlo tornare come nuovo

    Pulire il materasso è importante non solo per l’estetica, ma per una vera e propria questione di salute. Pur cambiando frequentemente le lenzuola, i batteri passano attraverso di esse e finiscono con l’accumularsi sul materasso e riprodursi.

    Si stima che circa un terzo di tutti i batteri che si trovano sul materasso provengono dal nostro corpo, compresi i batteri fecali, quelli della saliva e le cellule morte della pelle.

    Per non parlare dell’umidità, che può favorire la comparsa di muffa le cui spore sono pericolose per la nostra salute.

    In questo articolo ti suggeriamo dei trucchi fai da te economici ed efficaci per eliminare qualsiasi tipo di macchia dal materasso e farlo tornare come nuovo.

    1. Aceto bianco

    Questo metodo è perfetto per le macchie di muffa più recenti. Mescola due parti uguali di acqua e aceto bianco, aggiungi qualche goccia di detersivo liquido, agita bene e spruzza su un panno.

    Strofina il panno sulle macchie e lascia agire la soluzione per qualche ora. L’aceto è efficacissimo contro la muffa.

    2. Bicarbonato di sodio

    Per eliminare le macchie di urina da un materasso basta spargerci sopra un po’ di bicarbonato di sodio e lasciarlo agire per 30 minuti.

    Trascorso questo periodo di tempo, strofina una spugna imbevuta di acqua e un po’ di detersivo direttamente sulla macchia. Infine, passa un panno umido e pulito e lascia asciugare.

    3. Acqua ossigenata

    Per eliminare le macchie di muffa più vecchia mescola 30 millilitri di acqua ossigenata con 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio. Applica la soluzione su uno spazzolino da denti che non usi più.

    Strofina bene sulla macchia fino a creare una specie di schiuma, e lascia agire per 10 minuti. Infine, rimuovi i residui con un panno pulito.

    4. Detersivo liquido

    Le macchie di sangue sono tra le più difficili da eliminare dal materasso. Applica un po’ di detersivo liquido su un panno umido e poggialo sulla macchia, senza strofinare.

    Trascorsi 15 minuti pulisci con un panno asciutto. Se necessario, ripeti l’applicazione due o tre volte.

    5. Pulitore fai da te

    Questo metodo è un po’ più laborioso, ma è uno dei più efficaci per eliminare vari tipi di macchie dal materasso.

    Mescola 250 ml di alcool con 3 bicchieri di aceto bianco, 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio e 3 cucchiai di ammorbidente per bucato.

    Immergi un panno pulito, strizzalo e poi passalo su tutto il materasso. Strofina con più forza sulle macchie.

    Infine, lascia asciugare bene il materasso in un luogo ben ventilato.

    6. Limone

    Alcuni tipi di macchie sono più difficili di altre, e questo è il caso del vino. Se ti è caduto un po’ di vino sul materasso puoi provare ad eliminare le macchie mescolando 100 ml di acqua con 100 ml di succo di limone.

    Immergi un panno nella soluzione e strofina direttamente sulla macchia. Lascia asciugare per almeno un’ora.

    7. Alcool etilico

    Per eliminare i cattivi odori dal materasso mescola due parti uguali di aceto bianco e alcool etilico in uno spruzzino

    Spruzza la soluzione su tutto il materasso e lascia asciugare per almeno 30 minuti. Questo rimedio è particolarmente utile per eliminare i cattivi odori rilasciati da alcuni animali domestici.

    8. Aspirapolvere

    Spargi del bicarbonato di sodio su tutto il materasso, versandone di più sulle macchie più difficili. Attendi circa 30 minuti, poi strofina con una spugna o uno spazzolino.

    Attendi altri 30 minuti, poi passa l’aspirapolvere sul materasso per rimuovere tutti i residui di bicarbonato e polvere generata dalle macchie.