Il fertilizzante è un prodotto che può essere sparso o mescolato al terreno per fornire alle piante le sostanze nutritive necessarie alla loro crescita. Infatti, aiuta a fertilizzare le piante e a stimolarne la fioritura. Per questo motivo, si possono usare fertilizzanti chimici o utilizzare gli ingredienti della propria cucina.
Per fertilizzare il terreno e stimolare la crescita delle piante, potete utilizzare ingredienti naturali e facilmente reperibili in cucina.
Di quali nutrienti ha bisogno una pianta?
I principali nutrienti di cui ha bisogno una pianta verde sono:
Potassio: permette alla pianta di proteggersi dalle aggressioni esterne e di regolare l’approvvigionamento idrico.
Fosforo: favorisce la fioritura o la fruttificazione della pianta e stimola lo sviluppo delle radici.
Azoto: stimola la crescita delle piante e consente loro di produrre nuovi tessuti.
Questi elementi fertilizzanti si trovano in diversi tipi di concimi minerali, come i concimi azotati o complessi, o nei concimi organici.
Quali sono i fertilizzanti naturali che favoriscono la crescita delle piante?
La cucina è piena di ingredienti naturali efficaci per stimolare la crescita delle piante.
Concime naturale con i fondi di caffè
I fondi di caffè sono un fertilizzante naturale ricco di fosforo, magnesio, azoto e potassio. Il suo pH è leggermente acido ed è particolarmente indicato per le piante acide che amano i terreni acidi, come i pomodori o le ortensie. Cospargete un po’ di caffè macinato ai piedi delle piante o aggiungetelo al terreno, ma non troppo, per non stimolare lo sviluppo delle piante a scapito della fioritura. Si noti che i fondi di caffè possono anche agire come attivatore del compost. Possono quindi essere incorporati nel compost, come il concime di ortica. Evitate di sovradosare per non inibire la crescita delle piante. Si noti che il compost è anche un ottimo fertilizzante per le piante. Questo compost è composto da scarti vegetali e materia organica.
Concime naturale con gusci d’uovo
Gusci d’uovo
Gusci d’uovo – Fonte: spm
Grazie al loro contenuto di minerali e aminoacidi, i gusci d’uovo sono un eccellente fertilizzante organico per le piante. Per farlo, potete schiacciare i loro gusci con un mortaio e un pestello fino a ottenere una polvere che cospargerete ai piedi delle piante. Raschiate leggermente il terreno con un artiglio da giardino per incorporarla meglio. Potete anche usare un infuso di gusci d’uovo come acqua di irrigazione, per idratare le vostre piante e nutrirle con le sostanze nutritive di cui hanno bisogno per crescere. I gusci d’uovo sono efficaci anche per tenere lontani parassiti, insetti e gasteropodi. Si usano anche per arricchire il compost e per equilibrare il suo pH, rendendolo meno acido.
Compost naturale con bucce d’arancia
Anche le bucce della frutta possono essere utilizzate per fertilizzare il terreno, soprattutto quelle degli agrumi. Possiamo fare l’esempio delle bucce d’arancia. Queste ultime sono ricche, tra l’altro, di calcio, potassio, magnesio e azoto. Per farlo, tritate finemente le bucce d’arancia fresche con un coltello. Poi raschiate leggermente il terreno con un artiglio da giardino e mettete i pezzetti di buccia d’arancia sul terreno. Copriteli con il terriccio e annaffiateli. Un altro trucco consiste nell’asciugare prima le bucce d’arancia e passarle al frullatore per ottenere una polvere che poi spargerete ai piedi delle piante.
Concime naturale con bucce di banana
Bucce di banana
Bucce di banana – Fonte: spm
La buccia di banana è un rifiuto organico che arricchisce il terreno con il suo contenuto di azoto, magnesio, fosforo, potassio e ferro. Quando viene compostata, la buccia di banana rilascia sostanze nutritive essenziali per la crescita delle piante, stimolando inoltre la radicazione e rendendo le piante resistenti alle malattie. Potete scegliere di coprire le piante con le strisce di buccia di banana o di preparare un fertilizzante liquido. Per farlo, tagliate le bucce di banana in piccoli pezzi e immergetele in un secchio d’acqua. Lasciate agire per qualche giorno, poi filtrate il liquido e usatelo per innaffiare le piante. Per concimare il terreno e far crescere le piante, potete anche usare sale di Epsom, cenere di legna o persino letame di cavallo.