Skip to content

Come fare uno shampoo fatto in casa per rimuovere le pulci e le zecche dal vostro cane?

    Nonostante la sua pulizia regolare, la tua palla di pelo attira pulci e zecche come una calamita. Basta una semplice passeggiata o un incontro con l’animale del vicino per far sì che questi piccoli animali si adattino nella sua pelliccia e inizino a succhiare il sangue del tuo piccolo amico. Soprattutto non trascurare la situazione: oltre al disagio e al raschiamento intensivo, l’invasione delle pulci può portare a varie allergie, arrossamenti e infiammazioni. E se accidentalmente il vostro cane ne ingoia uno, può anche scatenare l’arrivo di un altro parassita, la tenia (verme solitario) che scatena disturbi digestivi. In altre parole, non appena noti che il tuo animale domestico si gratta insistentemente, devi affrontarlo seriamente. Ma perché spendere troppo denaro in sostanze chimiche costose e talvolta aggressive? Puoi scommettere su alcuni metodi naturali altrettanto efficaci e innocui. Quindi ecco la ricetta per uno shampoo fatto in casa che caccerà tutti questi indesiderabili.
    Per la maggior parte dei proprietari di cani, pulci e zecche sono un vero incubo. Senza contare che si proliferano alla velocità della luce. Nonostante i rimedi affilati, non è così facile bandirli completamente. La prevenzione rimane il modo migliore per evitare il prolungamento dei trattamenti. Tuttavia, se stai affrontando il problema, puoi sperimentare questo metodo fatto in casa a base di prodotti naturali, come rosmarino, lavanda e aceto di mele. Ingredienti potenti per superarlo!

    Come preparare lo shampoo naturale per cani?
    Ecco come preparare lo shampoo naturale contro zecche e pulci:

    Ingredienti

    1 tazza di caffè sapone piatti
    4-6 gocce di olio di lavanda
    ¼ tazza di caffè di glicerina
    1 tazza di caffè di aceto di mele
    2 tazze di tè al rosmarino (lasciare in infusione 3 o 4 minuti per un risultato migliore)
    Preparazione:

    Lascia in infusione le foglie di rosmarino per qualche minuto, quindi lascia raffreddare. Più l’infuso è concentrato, più efficace sarà per combattere gli elementi indesiderati nei capelli del tuo animale.

    Prendi un contenitore ermetico, adatto alla conservazione del tuo nuovo shampoo, versa tutti gli ingredienti e mescolali.

    Infine, applica la preparazione sul pelo del tuo cane (o anche sul tuo gatto) almeno una volta alla settimana, finché è ancora infetto e continua a grattarsi.

    A cosa serve questo shampoo fatto in casa?
    Non c’è bisogno di spendere soldi in prodotti chimici, perché a lungo andare indeboliscono la pelle e i peli del cane. Mentre, in modo semplice, naturale ed economico, questa miscela fatta in casa proteggerà il tuo animale domestico. Questa ricetta ti libererà da tutti gli insetti indesiderati come pulci e zecche, lasciando il suo pelo morbido e brillante. Inoltre, può essere applicato sia ai cani che ai gatti! Sarete davvero piacevolmente sorpresi dai suoi risultati sorprendenti. Ricorda che proteggendo il tuo animale domestico, proteggi anche tutti i membri della famiglia.

    Come bonus, questa formula è ideale anche per pulire i peli e rimuovere lo sporco. Non preoccuparti, tutti gli ingredienti sono facilmente accessibili e disponibili nelle farmacie dietetiche o nella sezione dei prodotti naturali al supermercato. È solo necessario avere sempre a portata di mano un contenitore specifico per conservare lo shampoo del tuo animale e procedere alle varie applicazioni.

    Buono a sapersi: completa questo rimedio casalingo con una dieta equilibrata, a seconda del peso e dell’età del tuo animale. Contribuisce direttamente al mantenimento del pelo, arricchendolo con proteine e vitamine, prevenendo una possibile caduta.

    Come prevenire pulci e zecche in un animale domestico?
    Come già sottolineato, la prevenzione resta fondamentale.

    Ecco alcuni consigli da seguire:

    Toelettatura regolare
    La toelettatura è un ottimo modo per trascorrere del tempo di qualità con il tuo animale domestico. Ma al di là della complicità, è anche un modo efficace per osservare i suoi peli e il suo mantello, per verificare che nessun parassita vi cammini.

    Pulizia del giardino
    Oltre a mantenere una casa ben tenuta, assicurati anche di pulire regolarmente il tuo giardino. Taglia il prato il più spesso possibile, perché le zecche amano l’erba alta. Per quanto riguarda le pulci, preferiscono zone calde, umide e ombreggiate con detriti organici. La soluzione? Raccogli foglie e cespugli dal tuo giardino per evitare che si nascondano e si riproducano troppo velocemente.

    Controlli regolari presso il veterinario

    Come misura precauzionale, visita regolarmente il veterinario per controllare il tuo cane per eventuali segni di questi parassiti. Durante questo esame di routine, può assicurarsi che il prodotto preventivo che usi funzioni in modo efficace. Tuttavia, se c’è una qualsiasi allergia apparente, è necessario contattare immediatamente il veterinario in modo che prescriva un altro trattamento.