Skip to content

Spicchio d’aglio, immergilo nell’acqua: ecco cosa succede se provi a farlo

    Vi siete mai chiesti cosa può succedere se si mette a bagno uno spicchio d’aglio in un bicchiere d’acqua? Ecco cosa sta succedendo

    Aglio nel bicchiere d'acqua

    L’aglio è uno degli ingredienti base della nostra cucina, che può essere coltivato anche in casa. Esiste un metodo semplice per piantare l’aglio, basta seguire alcuni passaggi procedurali per ottenere piante rigogliose.

    Questa pianta aromatica, molto utilizzata in cucina per le sue proprietà benefiche, può essere sempre a portata di mano coltivandola in casa. Per sapere come piantare l’aglio ti consiglio di seguire molto attentamente quanto spiegato di seguito.

    Proprietà dell’aglio

    L’aglio è ricco di proprietà benefiche per l’organismo umano. Per beneficiare delle sue grandi proprietà sarebbe preferibile consumarlo crudo. L’aglio, dal profumo e dal sapore ineguagliabili, è ricco di vitamine e sali minerali, come ferro, sodio e calcio. L’aglio sembra avere interessanti proprietà antifungine, antibatteriche, antitumorali, antiossidanti e antivirali .

    Spicchi d'aglio

    Ha la capacità di ridurre i livelli di colesterolo, abbassare la pressione sanguigna e apportare benefici alle ossa. L’aglio è da sempre utilizzato come un vero e proprio medicinale naturale , per le sue grandi capacità curative. L’allicina, contenuta nell’aglio, neutralizza diversi disturbi intestinali. Nello specifico l’aglio aiuta la digestione, combatte vermi e parassiti e aiuta il fegato.

    L’aglio è un ottimo alimento, che neutralizza tutti i problemi derivanti da una cattiva circolazione sanguigna, come emorroidi, vene varicose o caviglie gonfie. Mangiare aglio crudo è ottimo anche per prevenire malattie cardiovascolari, ipertensione, infezioni fungine e colesterolo. Sembra che l’aglio, grazie alla sua carica antivirale, sia efficace anche nel combattere l’ herpes labiale.

    Usi alternativi dell’aglio

    gli spicchi d’aglio possono essere usati come repellente naturale per le zanzare. Bastano poche teste d’aglio per tenere lontane le zanzare dalla vostra casa. Le pere tengono lontani i parassiti dalle piante , puoi spargere gli spicchi d’aglio sul terreno e vicino ai tronchi degli alberi da frutto per proteggerli.a>

    Strofinare l’aglio sul pelo degli animali domestici è un prezioso antipulci naturale. Grazie al suo potere disinfettante è molto utile anche per il trattamento dell’acne . Basta tritare un po’ d’aglio e applicarlo sulle zone da trattare, con un po’ di cotone e lasciare agire. In caso di infezione fungina, applicare semplicemente una miscela naturale di aglio e  olio d’oliva.

    Secondo

    Per rimuovere il calcare dalle superfici domestiche , puoi realizzare uno spray a base di acqua, limone e aglio. Per combattere il prurito causato dalle punture di insetti , è sufficiente strofinare un po’ d’aglio sulla puntura per ottenere un sollievo immediato. Inoltre, strofinare l’aglio fresco sulle unghie è essenziale per renderle forti e sane. Per curare rapidamente un raffreddore, i bagni di vapore all’aglio sono molto efficaci.

    Pianta l’aglio in acqua in casa

    Il barattolo d’aglio solitamente viene piantato nel terreno, praticando dei fori poco profondi in cui inserire le teste dell’aglio. Il periodo migliore per coltivarlo è il tardo autunno o l’inizio dell’inverno e può essere abbinato a diverse verdure che necessitano di essere protette dai parassiti.

    Un buon metodo per coltivare l’aglio in casa è portare bottiglie d’acqua. Nello specifico, è necessaria una piccola bottiglia di plastica per ogni testa d’aglio. Successivamente è necessario tagliare la parte superiore di ciascuna bottiglia, che deve essere posizionata su un ferro caldo per sciogliere i bordi.

    Dopodiché, una volta modellati i bordi, per evitare di renderli taglienti, bisogna riempire le bottiglie d’acqua e inserirvi le teste d’aglio. È importante che l’aglio entri in contatto con l’acqua affinché le radici possano svilupparsi.

    Le bottiglie contenenti le teste d’aglio e l’acqua vanno poi conservate in un luogo asciutto, in attesa della comparsa dei primi germogli. Dopo qualche giorno noterai dei germogli, quindi i bulbi d’aglio sono pronti per essere piantati nel terreno . Le piccole piantine di aglio vanno trapiantate in vaso o in piena terra, e annaffiate per qualche mese per ottenere piante rigogliose.