A nessuno piace vedere la propria casa letteralmente invasa da formiche, ragni, mosche o addirittura scorpioni. Alcune di queste piccole creature sono innocue, ma la loro presenza, oltre a essere molto fastidiosa, può causare altri problemi come la diffusione di batteri.
Le mosche sono piccole creature molto sporche, che si nutrono e si riproducono di materiale fecale o organico in decomposizione. E pensare che quando entrano nelle nostre case, atterrano anche sul nostro cibo.
Fortunatamente esistono piante che aiutano a tenere lontani questi insetti dalle nostre case e sono una valida alternativa agli insetticidi che, per quanto efficaci, sono pieni di composti chimici tossici per la nostra salute.
Eucalipto. Se avete paura dei ragni, questa pianta è uno dei repellenti più efficaci per tenerli lontani. Secondo uno studio del 2018, l’olio di eucalipto è uno dei più potenti repellenti naturali per i ragni.
Basilico. Esistono molti repellenti fai da te a base di questa pianta aromatica. Il basilico è particolarmente efficace contro le zanzare, che non tollerano il suo aroma.
Lavanda . È uno dei repellenti più efficaci contro mosche, zanzare e pulci. Il suo profumo, piacevole per noi, è odiato da questi insetti, che si guarderanno bene dall’avvicinarsi.
Rosmarino . Efficace contro ragni, formiche, mosche e scorpioni, basta piantare una pianta di rosmarino nel posto giusto per tenere lontani questi sgradevoli ospiti dalle nostre case.
Salvia. Il suo forte odore terrà lontani la maggior parte degli insetti. Potete usarla sia in casa che sul balcone per tenerli lontani.