Tende che ingialliscono o perdono lucentezza con il passare del tempo? Ecco un ottimo rimedio naturale che le farà tornare a splendere.
Molto spesso, soprattutto dopo ripetuti lavaggi, anche le tende migliori possono perdere il loro caratteristico colore bianco brillante. Ripristinare il bianco naturale delle tende non solo è possibile, ma è anche molto semplice: basta un prodotto naturale alla portata di tutti. Vediamo di cosa si tratta e come fare.
Come far tornare bianche le tende
Anche i tessuti bianchi meglio trattati tendono a ingiallire e a perdere la loro naturale lucentezza con il passare degli anni.
Se ci si accorge di dover sbiancare qualsiasi tipo di tessuto, il primo prodotto che viene in mente è la candeggina. Questa scelta non è del tutto sbagliata, poiché lo scopo e la proprietà principale della candeggina è proprio il suo effetto sbiancante. Tuttavia, oltre a non essere molto ecologico, questo tipo di prodotto può danneggiare le fibre di alcuni tessuti più delicati che, pur schiarendosi, producono un effetto ruvido tipo “tessuti cotti”. Per questo motivo, è preferibile utilizzare un ingrediente più naturale, molto efficace e con le stesse proprietà della candeggina, ma più profumato.
Stiamo parlando del sapone di Marsiglia puro, che può essere utilizzato in combinazione con un ingrediente semplice e altrettanto naturale. Il sapone di Marsiglia è uno dei migliori tipi di sapone che può essere utilizzato per il lavaggio di tessuti e biancheria da letto, oltre che per la cura e l’igiene personale. Ha eccellenti proprietà sbiancanti, motivo per cui viene spesso incluso negli sgrassatori o nei detergenti per capi bianchi.
Sapone di Marsiglia
Il sapone di Marsiglia puro si presenta in forma solida ed è prodotto solo con ingredienti naturali, senza additivi o conservanti. È quindi un prodotto ideale per rispettare la natura. È molto apprezzato anche per il pretrattamento delle macchie sui tessuti e per il suo caratteristico profumo di lino pulito. La sua più grande proprietà è proprio quella di rimuovere il grasso, anche se è un prodotto molto delicato, quindi è adatto anche alla cura della pelle, ancor più dei saponi appositamente studiati.
Vediamo gli ingredienti che possiamo utilizzare per far tornare a splendere le nostre tende bianche.
Sapone di Marsiglia per tende bianchissime
Per usare il Sapone di Marsiglia per trasformare lo splendido bianco, si può usare il lime. Un ingrediente ricco di acido citrico che permette di vedere ciò che è potente e brillante. Utilizzate il succo di Marsiglia in acqua e limone.
Lime per sbiancare lòe tende
Se volete usare il sapone di Marsiglia puro al posto del sapone liquido, dovete prima prepararlo voi stessi. Il sapone di Marsiglia liquido in commercio contiene infatti altri ingredienti, spesso non di origine naturale. Il procedimento per realizzare una saponetta di sapone di Marsiglia liquido è davvero molto semplice: basta un barattolo a chiusura ermetica e una piccola quantità di sapone di Marsiglia. Quindi si versa un po’ di acqua bollente sulle saponette, si chiude il vaso e si agita per amalgamare il tutto. In proporzione, la quantità di sapone deve essere almeno 5 volte superiore alla quantità di acqua. In realtà, basta pochissima acqua bollente per sciogliere il sapone, e se non è sufficiente si può sempre aggiungere un po’ alla volta.
Quindi, prendete un limone, dividetelo in due parti e spremete il succo di una metà.
Mettere in ammollo le tende
Basta riempire una bacinella con acqua calda e aggiungere mezza tazza di sapone di Marsiglia liquido (fatto in casa o acquistato), 2 cucchiai di bicarbonato e il succo di limone spremuto. A questo punto, non resta che mescolare bene tutti gli ingredienti e lasciare la tenda in ammollo per almeno due ore. Trascorso questo tempo, potete continuare a risciacquare o lavare direttamente in lavatrice. Che si scelga di lavare le tende a mano o in lavatrice, il risultato è garantito: bianco brillante.