La pulizia della casa dovrebbe essere fatta ogni giorno, soprattutto per quanto riguarda i servizi igienici. Ecco come farlo al meglio.
Spesso acquistiamo molti detergenti diversi e poco efficaci per la pulizia. In realtà, una quantità minima può essere sufficiente.
Una casa pulita: un rituale essenziale
Pulire la casa può essere facile o difficile, a seconda di quanto spazio si ha a disposizione e della frequenza con cui lo si fa. Tuttavia, se si seguono alcuni consigli e trucchi, si può semplificare il processo e rendere la casa più pulita e accogliente.
Il primo passo per la pulizia della casa è la pianificazione. Bisogna decidere quali parti della casa devono essere pulite e quando. Potete stilare un elenco dei compiti da svolgere e inserirli in un calendario per non dimenticarli.
Una volta pianificato il programma di pulizia, è necessario raccogliere gli strumenti giusti. Esistono diversi prodotti per la pulizia sul mercato, ma è bene scegliere quelli giusti per il tipo di superficie da pulire.
Quando si pianifica il programma, è necessario includere anche tutti i detergenti e i detersivi da acquistare. Molto spesso se ne acquistano molti, spendendo anche molto denaro, ma non sempre si rivelano efficaci come promettono.
Oggi vogliamo suggerirvi una miscela che potete preparare in casa per pulire il bagno. Se la utilizzate regolarmente, otterrete risultati che vi lasceranno a bocca aperta.
pulizia domestica
Come pulire il bagno: il trucco
Il consiglio di oggi per la pulizia della casa prevede la creazione di una miscela con ingredienti che si trovano in casa. Si tratta di un rimedio casalingo semplice da realizzare ma molto efficace.
Innanzitutto, avrete bisogno di circa 120 ml di sapone liquido. A questo sapone, aggiungete una tazzina di bicarbonato. Questo ingrediente viene utilizzato non solo in cucina ma anche nella pulizia per le sue proprietà sbiancanti e detergenti.
Un altro ingrediente da aggiungere a questa miscela è una tazzina di acqua ossigenata. L’ultimo ingrediente è una tazzina di aceto di vino bianco. Quando si mescola questa miscela, il bicarbonato creerà un’effervescenza.
Dovrete mescolare fino a quando tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati. Poi, con un colino, trasferite il composto in una bottiglia di plastica o in un flacone di detersivo vuoto a cui attaccherete un flacone spray. La miscela ottenuta misurerà circa 450 ml. È sufficiente per pulire il bagno per circa 20 giorni.
Bicarbonato di sodio
Ne servirà una piccola quantità per pulire tutti i sanitari del bagno. Questa miscela è molto efficace per la pulizia dei servizi igienici, per rimuovere il calcare e le incrostazioni che possono depositarsi all’interno. Ha anche un effetto igienizzante e deodorante.
Lasciare agire per circa cinque minuti, quindi tirare lo sciacquone. In caso di sporco profondo, passare prima lo straccio. Oltre che sui servizi igienici, la miscela può essere utilizzata su tutti gli apparecchi sanitari e sulle piastrelle.