Skip to content

Con una sola goccia di questo prodotto nel congelatore, è possibile ridurre il costo della bolletta.

    Troppo ghiaccio nel congelatore è un segno che l’apparecchio non è stato sottoposto a una manutenzione adeguata. Ma questa mancanza di attenzione porta a un consumo energetico eccessivo. Ecco alcuni modi innovativi per sbrinare il congelatore ed evitare un aumento della bolletta verso la fine del mese.

    Basta una goccia di questo prodotto nel congelatore per ridurre il costo della bolletta
    I congelatori sono una parte essenziale di ogni casa. Questo elettrodomestico essenziale deve essere ben mantenuto per funzionare correttamente. Per sbrinare il congelatore si può scegliere tra l’acqua calda, l’asciugacapelli o l’alcol denaturato.

    Seguite questi passaggi:

    Svuotare il congelatore
    Scollegare l’elettrodomestico dalla presa di corrente
    Rimuovere il ghiaccio con una spatola
    Una volta rimosso tutto il ghiaccio, passare alla pulizia
    Immergere un panno in microfibra in aceto di vino bianco
    Strofinare l’intera superficie e asciugare
    Una volta che l’apparecchio è stato pulito a fondo, è possibile ricollegarlo alla presa di corrente e il gioco è fatto. Il congelatore dovrebbe essere sbrinato una volta al mese.

    Alcuni consigli pratici per risparmiare sulla bolletta
    Un congelatore pieno di brina aumenta il costo dell’elettricità. Questo perché il motore è costretto ad assorbire quanta più energia possibile per garantire un corretto congelamento. Il ghiaccio blocca le pareti del congelatore.

    Inoltre, la brina che si deposita nel vano congelatore favorisce l’emissione di odori sgradevoli, oltre a danneggiare l’apparecchio. Per bloccare la formazione di brina si può usare olio di oliva o di semi.

    Una volta terminata la pulizia dalla brina, si può applicare l’olio sulle pareti del congelatore. È inoltre consigliabile non congelare i cibi caldi. Questo perché il calore rilascia umidità, che a sua volta favorisce la formazione di brina fino a riempire l’intero scomparto.