Gli agrumi crescono generalmente in abbondanza nei climi tropicali. Il loro consumo è particolarmente consigliato per l’elevato contenuto di vitamina C, vitamina D, magnesio, rame, fosforo e potassio. In altre parole, gli agrumi sono un importante alleato per la nostra salute. Per concimare arance, lime, pompelmi, mandarini, limoni o clementine, scegliete questi fertilizzanti.
Non perdetevi questo fertilizzante fatto in casa per la coltivazione degli agrumi.
Caffè macinato
Preparate un fertilizzante naturale con caffè macinato, buccia di banana e guscio d’uovo. È un’ottima fonte di fosforo e potassio.
Gusci d’uovo
Non buttate via i gusci d’uovo dopo averne usato il contenuto. Schiacciateli e spargeteli sul terreno di piante in vaso, frutteti o giardini. I gusci d’uovo sono un’ottima fonte di calcio per le nostre amate piante.
Utilizzare il letame di pollo
Utilizzate il letame di pollo per aumentare i livelli di azoto nel terreno e contribuire a migliorare la ricrescita e la crescita di foglie e fusti. Aggiungete 2 o 3 manciate di letame intorno alla zona delle radici degli agrumi.
Affidatevi alle alghe
Le alghe marine sono un’ottima fonte di fibre, vitamine, aminoacidi e fitormoni. È anche un ottimo fertilizzante per le piante, perché i nutrienti vengono rilasciati più rapidamente.
Ecco i passaggi da seguire per preparare un fertilizzante a base di alghe:
Utilizzate un setaccio per pulire le alghe;
Mettere le alghe pulite in un contenitore con acqua;
Lasciare in ammollo ed evitare l’esposizione alla luce del sole per alcune settimane;
Controllare regolarmente che non ci sia marciume;
Diluire il fertilizzante liquido in 4 litri d’acqua e spruzzare sugli agrumi.