Skip to content

Il cane o il gatto smetterà di urinare in casa dopo aver fatto questa mossa.

    Cani e gatti spesso urinano in casa per marcare il territorio. In genere lo fanno sulle pareti, sui mobili o, soprattutto, su nuovi oggetti. Che si tratti di un nuovo cuscino o di scarpe, stanno marcando l’oggetto come proprio. È importante farglielo capire e abituarli fin da piccoli.

    Assicuratevi che non si tratti di un problema medico, altrimenti dovrete affrontarlo in modo diverso. Prima di tutto, è importante creare una routine che il cane o il gatto segua. Che si tratti di uscire di casa a orari prestabiliti o di posizionare una cuccia o una lettiera in modo che capiscano che possono farla solo lì.

    urinare in casa gatto
    urinare in casa – gatto – imilanesi.nanopress.it
    Se la fanno sempre nello stesso posto, come un tappeto o un divano, potete usare una ricetta che vi mostreremo, e una volta che ne sentiranno l’odore, non la faranno più. Non servono grandi prodotti e li vedremo insieme nel prossimo paragrafo. Provate a risolvere il problema.

    Urinare in casa: ecco la ricetta per risolvere il problema
    Come abbiamo detto, cani e gatti a volte urinano in casa. È inutile sgridarli se non li si coglie sul fatto. Infatti, difficilmente capiranno il loro errore se vengono rimproverati dopo un po’ di tempo. Vediamo quindi una soluzione da mettere in atto a casa, dove di solito fanno la pipì.

    Per impedire al cane o al gatto di fare pipì in casa, sono necessari alcuni chiodi di garofano, un disinfettante multiuso al limone di alta qualità e un detergente al cocco. Questi sono solo i prodotti di cui avrete bisogno e ora vedremo come utilizzarli.

    urinare in casa cane
    urinare in casa – cane – imilanesi.nanopress.it
    Iniziate preparando un tè ai chiodi di garofano. Preparate 200 ml di acqua calda e versatevi 10 cucchiai di chiodi di garofano, lasciate in infusione e poi lasciate raffreddare. Iniziare a versare i 200 ml di tè ai chiodi di garofano, quindi aggiungere altri 200 ml di disinfettante universale al limone.

    A questo punto, aggiungere il detergente a base di cocco. Ne serviranno solo 100 ml. Versare nella ciotola e mescolare bene. Versare quindi attraverso un imbuto in un flacone spray vuoto, già lavato e pulito. Ora potete utilizzare il prodotto creato nei luoghi in cui il vostro animale domestico fa abitualmente pipì.

    Soluzione fai da te contro la pipì in casa
    Soluzione fai da te contro la pipì in casa – imilanesi.nanopress.it
    Potete metterlo, ad esempio, sul tappeto. L’odore forte impedirà al cane o al gatto di avvicinarsi al tappeto per fare i suoi bisogni. In questo modo, risolverete il problema molto facilmente. Potete anche provare questo metodo e utilizzarlo sui pavimenti di alcune stanze mirate.

    Infatti, è l’odore a far allontanare l’animale e a non fargli fare pipì sul posto. Non servono prodotti costosi per creare questa soluzione, che è anche abbastanza economica perché si tratta di prodotti che si possono riutilizzare in casa. Basta controllare anche a casa.