Skip to content

7 modi naturali per eliminare la muffa dalle pareti domestiche

    Sbarazzarsi di odori fastidiosi, aspetto sgradevole e minacce per la salute

    L’umidità nelle pareti è un problema comune alla maggior parte delle abitazioni, che compromette non solo l’aspetto estetico della casa, ma anche la salute di tutta la famiglia. La nebbia inizia a sanguinare attraverso la vernice, scrostando lo stucco e persino riempiendo la superficie delle pareti con funghi e muffe. È quindi opportuno sapere come eliminare l’umidità dai muri.

    7 modi per eliminare l’umidità dai muri

    La presenza di umidità nei muri è davvero pericolosa, in quanto può provocare gravi problemi respiratori nelle persone. Per questo è importante tenerla sotto controllo, scoprirne le cause e intervenire tempestivamente con la soluzione giusta. Di seguito sono illustrate le tattiche per eliminare l’umidità dai muri.

    Il cloro

    Il cloro è un buon alleato quando si tratta di eliminare muffa e umidità. Naturalmente, bisogna fare attenzione quando lo si maneggia. Gli esperti di edilizia consigliano di scioglierlo in 3 parti di acqua.

    Una volta diluito il cloro, si può pulire il muro con una spazzola per rimuovere l’umidità.

    Talco

    Sì, il talco, comunemente usato per i bambini, è un prodotto ideale per rimuovere l’umidità dalle pareti. Cospargete il talco sulle aree interessate e strofinatelo con un panno asciutto. Quindi attendere che la polvere penetri. Infine, è necessario ripetere questa azione tutte le volte che è necessario fino a quando i segni non saranno scomparsi.

    Aceto di mele

    Oltre a essere utilizzato per la pulizia della lavatrice, questo prodotto è un’altra opzione per rimuovere l’umidità dalle pareti. Per eliminare la muffa in modo naturale, sciogliete 1 tazza di aceto in 3 litri d’acqua, inumidite un panno e passatelo sulle superfici per recuperarne la lucentezza.

    Candeggina

    La candeggina rimuove l’umidità dalle pareti ed elimina germi e batteri dannosi per l’organismo.

    Per usarla sui muri, versarne un getto in una bacinella d’acqua, bagnare una spugna e strofinare le pareti.

    Olio di tea tree

    È un’opzione utile per pulire le pareti umide, ma ha un costo maggiore. Per farlo, è necessario mettere 2 cucchiaini di olio in due tazze d’acqua e mescolare bene prima di usare la miscela.

    Si può mettere in un flacone con erogatore e spruzzare sulle macchie. Poi basta aspettare che faccia effetto.

    Bicarbonato di sodio

    Mescolate il bicarbonato di sodio all’acqua finché non è ben diluito e spruzzate la miscela sulle macchie. È importante effettuare la pulizia quando non piove, in modo da poter aprire porte e finestre per asciugare più rapidamente.

    Sale marino

    Anche mettere del sale grosso nei contenitori che si trovano nelle stanze umide vi aiuterà a finirle.

    Un ultimo consiglio:

    È importante arieggiare le stanze della vostra casa e trattare l’umidità al primo segnale. Lasciarla penetrare non farà altro che peggiorare le condizioni del muro e mettere in pericolo la vostra vita e quella delle persone che vivono con voi.