Curiosi, capricciosi e misteriosi, i gatti non sono sempre facili da decifrare. Tuttavia, tutti i proprietari di questi piccoli felini hanno capito una cosa importante: saper leggere il loro linguaggio del corpo è la chiave per comprenderli meglio e decifrare le loro emozioni. Perché dietro ogni loro gesto si nasconde un messaggio ben preciso. Ad esempio, c’è un comportamento che spesso ti intriga: perché il tuo gatto muove continuamente la coda? Sta cercando di comunicare. Impara a interpretare questo gesto per cogliere meglio ciò che sente, ciò che lo attrae o al contrario ciò che teme.
Perché i gatti continuano a muovere la coda?
Di solito sono i cani che spesso usano la coda per esprimere i loro sentimenti e lo stato del momento. Ma, la coda del gatto è anche un importante strumento di comunicazione. Il suo movimento, apparentemente semplice e spensierato, è in realtà un linguaggio complesso e strutturato che usa per comunicare, sia con le persone, con altri animali o con il suo ambiente.
In altre parole, il movimento della coda di un gatto è più di una semplice oscillazione. Inoltre, se possiedi un gatto domestico, noti che spesso muove la coda in modi diversi: la piega, la nasconde, la gira, la solleva o l’inclina. In modo lento o veloce. Se si osserva attentamente, i movimenti non si somigliano e ciascuno di essi simboleggia un indicatore del suo umore e stato emotivo. Infatti, è muovendo la coda che traduce la sua sensazione del momento e le sue intenzioni, che siano benevoli o aggressive.
Buono a sapersi: a volte il gatto usa la coda per bilanciare il suo corpo durante uno spostamento pericoloso. Per evitare di cadere, ad esempio su uno spazio scivoloso, inclina la coda in un certo modo per mantenere la stabilità e non scivolare.
Come decifrare i diversi movimenti della coda del gatto?
Quando il tuo gatto muove la coda o la tiene in una certa posizione, cerca di dirti qualcosa. Se vuoi saperne di più sul suo stato d’animo, devi solo stare attento. La coda diventerà come un libro aperto!
Perché il vostro gatto muove la coda incollata al pavimento?
Toccare o spazzare il pavimento con la coda è uno dei gesti più complessi da decifrare. Oltre ad avere diversi significati, potrebbe essere accompagnato da una postura particolare che aiuta i suoi proprietari a capire il messaggio che il gatto sta cercando di trasmettere.
Quando il movimento è sottile, calmo e senza staccare la coda dal suolo, significa che è interessato a qualcosa. Se tocca il pavimento con movimenti bruschi, vuole giocare con te o con un altro gatto. D’altra parte, se si addormenta e la coda si attacca al pavimento, significa che rimane sempre in guardia e attento a ciò che passa intorno a lui. Così, anche il minimo rumore insolito lo farà saltare in aria.
D’altra parte, se agita la coda mentre lo accarezzi durante il sonno, per esempio, esprime così il suo affetto e la sua fiducia. D’altra parte, se noti che spesso agita la coda senza motivo mentre è tranquillamente sdraiato e non è in forma da qualche tempo, è meglio consultare il veterinario per assicurarsi della sua salute.