Con questo trucchetto del cestino della spesa, pagherete il 50% in meno di quanto paghereste per la vostra spesa! Da molti mesi ci poniamo tutti la stessa domanda: come posso risparmiare sulla spesa? La risposta è più semplice di quanto si possa pensare e la soluzione è alla portata di tutti. È una domanda assolutamente legittima, visto lo sconvolgimento dei prezzi senza precedenti a cui abbiamo assistito negli ultimi mesi. Aumenti incredibili che hanno colpito praticamente ogni settore. Uno dei più colpiti è stata la vendita di beni di prima necessità.
Con l’inflazione alle stelle sulla scia della guerra tra Russia e Ucraina, non sono solo le bollette dell’elettricità e del gas ad essere aumentate. Le bollette sono aumentate di oltre il 60% e i supermercati hanno più che raddoppiato i prezzi. Ora, con la stessa cifra che avremmo pagato in passato, riempiamo metà del carrello della spesa. Una situazione piuttosto complicata che ha reso più difficile per molte famiglie italiane riempire dispense e frigoriferi. Ora, però, vi sveliamo il trucco più efficace per risparmiare oltre il 50% sul prezzo totale della spesa. Ecco di cosa si tratta.
Basta con le spese inutili
In un momento come questo, caratterizzato da enormi difficoltà economiche, dobbiamo cercare di agire in modo più intelligente quando facciamo acquisti di ogni tipo. Quello che si sta verificando è una sostanziale perdita di potere d’acquisto da parte dei cittadini italiani, poiché i prezzi dei prodotti e dei beni in vendita superano di gran lunga la possibilità che il nostro stipendio ci dà di acquistare come in passato. In altre parole, i prezzi aumentano, ma i salari no. Di conseguenza, è materialmente impossibile mantenere lo stesso stile di vita e gli stessi modelli di acquisto che avevamo fino a qualche tempo fa.
Fare la spesa al supermercato
Quando si avvicina la data di scadenza, i supermercati iniziano ad applicare sconti folli ai prodotti in questione. Si tratta di una politica ampiamente utilizzata per incoraggiare i clienti ad acquistare alimenti che, per legge, devono essere buttati via in fretta. Il tentativo è quello di evitare lo spreco di cibo ancora buono. Il problema è che la maggior parte delle persone, intimorite dalla data di scadenza, non acquista gli alimenti in questione. Di seguito vi spieghiamo come approfittare di questa situazione per pagare la spesa a metà prezzo.
Fare la spesa al supermercato
Risparmiare il 50% al supermercato con il metodo del cestino
Come già accennato, i supermercati iniziano ad applicare sconti vertiginosi ai prodotti che stanno per scadere. L’obiettivo è quello di rivenderli per non buttare via chili di cibo ancora ottimo! Le aziende che producono questi alimenti, a causa di politiche troppo rigide, appongono su molti prodotti una data di scadenza irreale. Nella maggior parte dei casi, un prodotto può essere consumato ben oltre la data di scadenza, tranne nel caso dei latticini.
Quando si tratta di carne scaduta, il personale del supermercato appone sulla confezione dei bollini rossi che indicano la percentuale di sconto. Questa percentuale può arrivare fino al 70%. Se scegliessimo di acquistare i prodotti di cui sopra, non solo pagheremmo meno della metà del prezzo originale, ma contribuiremmo anche a evitare questo importante e inutile spreco alimentare. Porteremo a casa cibo perfettamente commestibile e il nostro portafoglio vi ringrazierà. Potete anche usare il congelatore per evitare che il cibo si decomponga e mangiarlo più tardi. Iniziate anche voi a comprare in modo intelligente!