Skip to content

Come evitare che un cane faccia pipì in casa?

    Anche se istruisci il tuo cane, a volte lo sorprendi mentre urina a casa. È una reazione legata all’ansia, alla sottomissione, alla paura dell’abbandono o semplicemente un modo per attirare la tua attenzione? Tutte possibilità che ti tormentano la mente, lo sappiamo… Ecco perché è una buona idea dotarti di buoni trucchi e soluzioni repellenti per dissuadere il tuo compagno dal fare pipì all’interno della casa e quindi passare più tempo a giocare insieme che a pulire. Decrittazione!
    Perché il mio cane adulto fa pipì in casa?

    Ama il tuo cucciolo quanto vuoi, a volte ti giocherà brutti scherzi urinando all’interno della tua casa. Devi avere pazienza e applicare le migliori pratiche per creare un effetto deterrente a lungo termine. Sarete sorpresi di conoscere le ragioni sottili di questo disturbo comportamentale che non deriva necessariamente da problemi di salute.

    Tuttavia, è fondamentale portarlo dal veterinario che diagnostica il problema e definisce la causa di questa minzione frequente. Se il problema non deriva da un problema di salute, è necessario prendere misure per quanto riguarda la sua educazione.

    Infatti, per garantire il tuo benessere e prevenire la minzione frequente a casa dal tuo animale domestico preferito, ti invitiamo a trarre ispirazione dai seguenti trucchi anti-pipì… Andiamo, è ora di andare!

    Repellente per cani: come impedirgli di fare pipì in casa?
    Frustrati perché il tuo cane fa di testa sua facendo i suoi bisogni all’interno della tua casa? Ammettiamolo, l’odore nauseabondo dell’urina non è evidente da sopportare in uno spazio così intimo. Rassicuratevi, non mancano i trucchi per fargli cambiare idea. Avete mai sentito parlare di repellenti per la pipì? Questo è quello che scoprirai subito!

    Per info
    Prima di tutto, ricorda che devi prima pulire l’area in cui il tuo cane ha urinato prima di applicare il repellente indipendentemente dalla sua natura, proteggendoti le mani con i guanti e il naso con una maschera. Queste sono le regole di base. È giunto il momento di iniziare, andiamo!

    Il limone
    Come altri agrumi come mandarino, arancia, lime e pompelmo, il limone è un buon repellente naturale per cani. Basta mescolare 100 ml di succo di limone con 50ml di acqua e un cucchiaio di bicarbonato di sodio. Spruzza sulla zona interessata e lasciala agire per 30 min. Assicurati che non si avvicini nemmeno!

    I fondi di caffè
    Grazie al suo forte odore, questo ingrediente che avete tutti nella vostra dispensa potrebbe anche fare il trucco. Basta mescolarlo con la terra delle vostre piante per diffondere il suo odore.

    Gli oli essenziali
    Cosa c’è di meglio di un concentrato di odore per frustrare il naso del tuo cane e fargli fare un passo indietro? Privilegiate i profumi della lavanda, della citronella o dell’eucalipto. Il gioco è fatto!

    Avvertimento
    Non usare candeggina o ammoniaca per pulire l’urina, perché è già presente e sarà un modo per invitarla a fare lo stesso errore nello stesso posto. Inoltre, sappi che questo prodotto è molto pericoloso per la salute del tuo cane… Sì, vuoi dissuaderlo ma non fargli del male!

    Eccoti ad affrontare un problema amichevole di alto livello con un po’ di diplomazia per non dire astuzia…

    Prevenzione: i nostri consigli per impedire al cane di urinare in casa

    Ti viene detto subito che il tuo cane non ha intenzione di frustrarti o mancarti di rispetto urinando sul tuo pavimento pulito o sul tuo divano nuovo. Questo gesto canino potrebbe avere diverse ragioni. Vi vengono elencate le situazioni più familiari, pensateci e considerate quella più simile al vostro caso:

    Adattarsi al ritmo e agli orari del tuo cane: non esiste una tecnica miracolosa per educare il tuo animale a parte familiarizzare con il suo orologio biologico. Così, quando la campana suona, non ci sarà spazio per brutte sorprese!
    Congratularsi con i suoi buoni comportamenti: è un modo per instaurare un senso di fiducia e di riconoscenza nel rapporto con il vostro cane. Una volta lodato dopo aver fatto i suoi bisogni nel piatto, lo renderà sicuramente bene. Sì, non per niente questi animali sono leali.
    Confinare il cane in un luogo specifico quando non sei a casa: fallo semplicemente perché non oserà sporcare il suo perimetro personale dove mangia, dorme e gioca. Pertanto, sarà costretto ad aspettare che lo rilasci per urinare altrove.
    Ripensare ai potenziali problemi psichici: alcuni cani sono più sensibili di altri ai segnali esterni come rumori forti o situazioni spaventose. Cerca di ammorbidirli e alleviare il loro terrore e la loro eccitazione.
    Castrare il tuo cane: la castrazione lo aiuta ad alleviare i suoi ormoni e lo spinge a marcare meno il suo territorio con pozzanghere di urina indesiderate.
    Considerare le cause mediche: ci sono segnali che indicano se il vostro cane ha bisogno di un intervento obbligatorio del veterinario, in particolare la minzione frequente accompagnata da gemiti.
    Considera la capacità di un cane anziano: a differenza dei cuccioli, i cani anziani non possono necessariamente tenere la vescica per molto tempo, quindi non saltare i suoi orari per portarlo in una passeggiata liberatoria.

    Il mio cucciolo fa pipì: come pulirlo?
    Ha sbandato una volta? Non importa, è il tuo caro compagno. Salva il caso con il bicarbonato di sodio! Se torna in forze in tutte le missioni difficili, significa che ha dei buoni meriti, giusto? E ancora, sarà efficace e farà sparire la traccia e l’odore di urina in pochissimo tempo. È facile da realizzare: basta cospargerlo sull’area interessata come la moquette o il materasso, poi farlo penetrare con la mano ben protetta con un guanto e infine aspirarlo dopo 3 ore. Il problema è risolto! Suggerimento + Odore di urina testarda? Non farti prendere dal panico, tira fuori una tazza di aceto bianco e mescolala con un cucchiaio di alcol a 70 cucchiai e una tazza di acqua calda. Applicare, risciacquare, asciugare e ammirare il risultato.
    Fortunati sono coloro che trovano rifugio in questo tenero compagno di vita. Se fa delle sciocchezze a volte, ha di che tollerare… Inoltre, i buoni consigli sono dalla tua parte, scegli quello che ti si addice meglio per continuare la tua amicizia per sempre!