Skip to content

Come riparare velocemente i bottoni in denim: un ago e il gioco è fatto!

    Spesso dobbiamo riparare i jeans o cucire un bottone. Un processo che può diventare molto facile seguendo alcuni semplici passaggi e suggerimenti. Ecco come fare. Se volete allacciare i bottoni dei vostri jeans in modo efficace, seguite le istruzioni che seguono. Otterrete un ottimo risultato!

    Come riparare i bottoni dei jeans: primi dettagli
    Come abbiamo già accennato, esiste un metodo molto rapido per riparare i bottoni dei jeans. Un metodo che presto conosceremo nei minimi dettagli e che ci metterà al sicuro.

    Infatti, a volte ci si trova di fronte a questo problema e non si sa cosa fare: grazie a questo metodo, saprete cosa fare e, soprattutto, cosa usare.

    Come tutti sappiamo, i jeans sono uno dei tipi di pantaloni più difficili nel settore commerciale globale.

    I jeans
    In effetti, un paio di jeans può essere indossato per molti anni senza mostrare alcuna usura visibile nel tempo.

    Un aspetto di un paio di jeans che può cambiare è la sua tonalità. Questo perché il colore può gradualmente sbiadire nel corso degli anni.

    Ma questo è un aspetto secondario, perché aggiunge un tocco di fascino in più ai jeans.

    Questo tipo di pantaloni viene indossato da molte persone perché li trovano estremamente pratici, comodi e versatili, e stanno benissimo in combinazione con diversi stili.

    Un elemento dei jeans che potrebbe dover essere sostituito o riparato nel tempo è un accessorio dei jeans, ovvero il bottone.

    È importante sottolineare che i bottoni utilizzati per questo tipo di pantaloni sono molto più resistenti rispetto ai modelli scelti per essere applicati ad altre categorie di pantaloni.

    Tuttavia, può capitare che con il passare degli anni il bottone si scolorisca. È proprio per questo motivo che potrebbe essere necessario cambiare o riparare il bottone dei jeans.

    Se preferite non cambiarlo, ma volete riattaccare quello che avete già, c’è un metodo infallibile che potete mettere in pratica. Vedrete che risultato!

    Come riparare i bottoni dei jeans: cosa vi serve
    Se il bottone dei vostri jeans si allenta e non siete molto abili in questo tipo di riparazione, potete seguire alcuni semplici consigli che vi permetteranno di ottenere un risultato eccellente in tempi brevissimi.

    Il tasto
    Molte persone non sono in grado di riattaccarlo in modo che duri il più a lungo possibile. È bene tenere presente che il tessuto dei jeans è generalmente più spesso e rigido di quello di altri tipi di pantaloni.

    Mentre in quest’ultimo caso è sicuramente più facile cucire un bottone con un metodo che permetta di stringerlo, nel caso dei jeans non è sempre possibile rimanere attaccati a lungo durante la cucitura.

    Per questo motivo è importante imparare a utilizzare una soluzione adatta a questo tipo di tessuto per evitare che il bottone si stacchi di nuovo dopo un tempo relativamente breve.

    Quando si tratta di riparare un bottone caduto, è possibile riparare i bottoni in denim in modo rapido e con un semplice ago in pochi semplici passaggi.

    Come riparare un bottone di jeans
    Prima di tutto, vi servirà un pezzo circolare di tessuto denim da posizionare sotto il bottone che avete rimosso dai jeans. Il bottone deve essere posizionato al centro interno del pezzo di denim. A questo punto, continueremo a tenere fermo il bottone con il pollice al centro del tessuto, in modo che non si muova mentre iniziamo a usare ago e filo.

    Ago e filo
    Con questi due ultimi metodi, si inizia a cucire intorno al bottone, tenendolo fermo facendo pressione con il dito.

    La cucitura in cerchio intorno al bottone servirà a stringerlo con l’ago sul bottone una volta terminato questo processo.

    Una volta terminato di cucire questo cerchio con il filo intorno al bottone, potete stringere gradualmente il tessuto denim intorno al bottone al centro tirando l’ago verso di voi.

    A questo punto, il bottone è completamente coperto dal denim, che ha assunto la forma di una piccola tasca che circonda il bottone.

    Altri passaggi da considerare
    Ora fate diversi giri di filo intorno alla base del tessuto che nasconde il bottone, quindi fate un nodo per tenere ferma la chiusura di cotone sotto il bottone nascosto.

    Riparazione del bottone
    Il passo successivo consiste nell’inserire la tasca ottenuta nell’asola dei jeans dall’alto, in modo che il bottone rimanga coperto all’esterno dell’asola.

    Si può quindi allargare la parte superiore della tasca inserita nell’asola in modo da avere