Non crederete a quanto sia semplice questa ricetta, basta aggiungere un ingrediente segreto all’impasto per ottenere un pane molto spugnoso, arioso e dal sapore burroso.
Il pane soffice è una di quelle delizie che soddisfano tutti i palati. La sua consistenza leggera e ariosa, unita al suo sapore dolce e burroso, lo rendono una delizia irresistibile. La sua versatilità permette di gustarlo da solo o di riempirlo con un ingrediente dolce o salato.
Vi assicuro che sarà perfetto, con l’ingrediente segreto che contribuisce a garantire la lievitazione dell’impasto. Il pane perfetto esiste e qui vi spieghiamo come realizzarlo!
Come fare un pane super soffice e arioso
Per preparare questo delizioso pane, avrete bisogno di questi ingredienti:
Ingredienti
-600 kg di farina comune setacciata + 120 g di farina extra
400 ml di latte caldo
-4 cucchiai di zucchero
-9 g di lievito secco (27 g di lievito fresco)
-2 uova
-1 cucchiaio di sale
-1 cucchiaino di lievito in polvere
-80 ml di olio
-50 g di burro
-1 cucchiaio di Aceto di sidro di mele
Spennellare sulla pasta
-100 gr. Manteca
Spennellare:
-1 tuorlo
-Un po’ di latte
Procedimento
Mettere in una ciotola il latte, lo zucchero e il lievito. Mescolare bene.
Aggiungere le uova, l’olio e il cucchiaino di sale. Mescolare per amalgamare il tutto.
Incorporare gradualmente la farina e aggiungere l’aceto.
Mescoliamo con un cucchiaio e poi aggiungiamo i restanti 120 grammi di farina all’impasto. Mettiamo il tutto sul bancone per iniziare a impastare.
Impastiamo, apriamo l’impasto e aggiungiamo il burro cremoso. All’inizio sarà un po’ difficile incorporarlo nell’impasto, ma non preoccupatevi, ci riuscirete!
Finiamo di incorporare il burro, mettiamo l’impasto in un contenitore grande e copriamo con pellicola trasparente. Lasciare riposare per circa 40 minuti.
Trascorso questo tempo, impastiamo nuovamente e stendiamo la pasta in un rettangolo.
Spennelliamo l’intera superficie con 100 grammi di burro fuso.
Pieghiamo la pasta a metà come se fosse una busta e la spennelliamo di nuovo.
Pieghiamo di nuovo e spennelliamo di nuovo. Ripetiamo l’operazione fino ad esaurimento del burro.
Poi copriamo l’impasto e lo lasciamo riposare per 15 minuti.
Trascorso questo tempo, stendiamo la pasta e la tagliamo a strisce. Poi prendiamo ciascuna di queste strisce, le attorcigliamo e le trasformiamo in frittelle.
Disporre le ciambelle su una teglia con una base di carta imburrata. Spennellare la superficie con una miscela di tuorlo d’uovo e latte. Se lo si desidera, cospargere con alcuni semi, come quelli di anice, sesamo o papavero.
Cuocere in forno preriscaldato a circa 180°C per circa 30 minuti, o finché la superficie non sarà dorata.
Togliere dal forno e, se si desidera, cospargere di zucchero semolato.