Le macchie di saldatura sotto le ascelle sono un fenomeno comune, soprattutto nelle giornate particolarmente calde.
Quando diventano visibili, possono causare un vero e proprio disagio, ma ciò che è peggio è che spesso l’odore persiste anche dopo il lavaggio in lavatrice.
Se vi succede, non preoccupatevi! Esistono alcuni rimedi naturali molto efficaci per eliminare le macchie in poco tempo.
Vediamoli per risolvere questo piccolo problema!
Aceto di sidro di mele
L’aceto di sidro di mele è un tipo di aceto spesso utilizzato in lavatrice!
I motivi sono molteplici: in primo luogo, l’aceto può essere facilmente rimosso dalle cuciture delle saldature e, in secondo luogo, è ideale per rinfrescare il colore dei capi e renderli più morbidi!
Per utilizzarlo nel nostro caso, basta inumidire la zona della camicia in cui si trova la macchia, quindi versarvi sopra qualche goccia di aceto e strofinare accuratamente con un panno.
Sapone di Marsiglia
Il sapone di Marsiglia è uno dei metodi di lavaggio più antichi e duraturi. Se lo si usa contro le ascelle, non solo le eliminerà definitivamente, ma lascerà anche un profumo meraviglioso!
Inumidite la camicia con acqua tiepida, poi strofinate con cura il pezzo di sapone di Marsiglia e lasciate che agisca sul tessuto strofinandolo leggermente.
bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio è perfetto per rimuovere ogni tipo di macchia dalle camicie, soprattutto quelle di sudore.
Basta mescolare 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio con qualche goccia d’acqua per ottenere una consistenza cremosa.
Spalmare il composto sotto l’ascella, strofinare un po’ e lasciare asciugare, quindi risciacquare e lavare in lavatrice se necessario.
Succo di limone
Come altri consigli che abbiamo visto, anche il succo di limone è un modo per combinare gli effetti di pulizia con un profumo fresco e inebriante!
Il limone, come gli altri ingredienti, viene molto spesso utilizzato in lavatrice per pretrattare le macchie, schiarirle e creare un ammorbidente naturale.
Per ammorbidire le macchie, basta prendere mezzo limone e strofinarlo direttamente sull’ascella della camicia.
Lasciate asciugare, poi lavate in lavatrice e godetevi il fantastico risultato: la vostra camicia è di nuovo immacolata!
Sapone giallo
Come il sapone di Marsiglia, questo è stato a lungo utilizzato per lavare le mani ed è fatto esclusivamente di olio di cocco, un eccellente smacchiatore naturale.
Per questo rimedio, inumidite prima la zona interessata, poi stendete un pezzo di sapone e massaggiatelo con le dita finché non si scioglie completamente.