Un saluto a tutti gli appassionati di pasticceria! Per l’occasione, ho pensato a una ricetta golosa che vi farà sicuramente innamorare: i biscotti ripieni di crema di formaggio. Come fare biscotti che si sciolgono in bocca Deliziosi, veloci e facili!
Queste delizie che si sciolgono in bocca sono così facili da preparare che vi stupirete di non averle mai assaggiate prima. Con ingredienti semplici e semplici passaggi, potrete gustare questi biscotti in men che non si dica. Preparate gli utensili da cucina e mettetevi al lavoro!
Qui vi spieghiamo come preparare dei biscotti che si sciolgono in bocca. Deliziosi, veloci e facili! Ideali da condividere
Ecco come preparare dei biscotti che si sciolgono in bocca. Deliziosi, veloci e facili! Ideali per essere condivisi
Ingredienti per preparare biscotti che si sciolgono in bocca
125 grammi di burro
80 grammi di zucchero
8 grammi di zucchero vanigliato (1 bustina)
2 uova
350 g di farina normale
10 grammi di lievito in polvere
150 g di formaggio cremoso
1 cucchiaio di zucchero semolato
1/2 scorza di limone grattugiata
1 cucchiaio di farina
Zucchero a velo (per spolverare)
Procedimento
Iniziate mescolando il burro, lo zucchero, lo zucchero vanigliato e le uova in una ciotola fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
Aggiungete quindi la farina e il lievito e lavorate il composto con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo.
Una volta pronto l’impasto, stenderlo su una superficie infarinata e utilizzare un tagliabiscotti per dare forma ai biscotti.
In una ciotola, mescolate il formaggio cremoso, lo zucchero e la scorza di limone fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
Trasferite il ripieno in una sacca da pasticcere e riempite i dischi di pasta fino a metà.
Sigillare i bordi dei biscotti per formare un sandwich e attaccare il ripieno.
Preriscaldare il forno a 180°C e disporre i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno.
Infornare e cuocere per 15-20 minuti, finché non saranno dorati e cotti.
Una volta pronti, togliere i biscotti dal forno e lasciarli raffreddare per qualche minuto.
Prima di servire, cospargere di zucchero semolato per un tocco di golosità in più.
Domande frequenti
È possibile sostituire la crema di formaggio con un altro ingrediente?
Sebbene il formaggio cremoso conferisca una consistenza e un sapore particolari, è possibile esplorare altre farciture, come la marmellata o il cioccolato.
Come devo conservare questi biscotti per mantenerli freschi?
Per farli durare, conservateli in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per circa una settimana.
Posso congelare i biscotti prima di cuocerli?
Certo che si possono congelare! Preparate i biscotti fino a quando non sarete pronti a modellarli e a riempirli, quindi congelateli su un vassoio prima di trasferirli in un sacchetto sigillato. Cuocere direttamente dal congelatore, regolando leggermente il tempo di cottura.
Questi biscotti possono essere preparati senza glutine?
Sì, è possibile scegliere la farina senza glutine al posto della farina tradizionale per adattare la ricetta alle proprie esigenze alimentari.
Quando è meglio gustare questi biscotti?
Queste delizie sono adatte a tutte le occasioni: da una colazione veloce a un dessert gourmet dopo cena. Non c’è occasione inopportuna per concedersi queste creazioni fatte in casa!
Spero che questi biscotti vi piacciano tanto quanto è piaciuto a me prepararli per voi! Non esitate a condividere questo ricettario con la vostra famiglia e i vostri amici per diffondere il piacere di cucinare in casa. Divertitevi a gustarli!