Ah, il fascino irresistibile della ciambella! Chi può resistere a questa piccola meraviglia dolce, morbida e masticabile che si scioglie letteralmente in bocca? Dai più piccoli ai nonni, la ciambella è una vera e propria prelibatezza intergenerazionale che si può trovare su qualsiasi tavola, a qualsiasi ora del giorno. Ma oggi vi presentiamo una variante un po’ diversa di questo grande classico: la ciambella a forma di croissant. Quel piccolo tocco che cambia tutto, sia dal punto di vista estetico che del gusto. Provate a immaginare… la leggendaria croccantezza del croissant unita all’inimitabile dolcezza della ciambella, una combinazione gourmet che garantisce un viaggio sensoriale eccezionale.
Preparare le ciambelle fatte in casa significa anche riscoprire il piacere della pasticceria tradizionale, sentire il dolce aroma del lievito che lievita, ammirare l’impasto che raddoppia e, soprattutto, lasciarsi travolgere dall’irresistibile aroma della ciambella appena fritta. Se l’idea di preparare le vostre ciambelle vi sembra scoraggiante, non temete! Questa ricetta, che abbiamo ideato appositamente per voi, è alla portata di tutti. È semplice ed efficace e il risultato è assolutamente sorprendente.
Quindi, senza ulteriori indugi, tirate fuori i grembiuli e tuffatevi in questa avventura culinaria che promette di deliziare le vostre papille gustative e di stupire i vostri ospiti. Pronti per una fuga gastronomica? Seguite la guida!
Ingredienti
1 uovo
1 cucchiaino di zucchero vanigliato
scorza di un’arancia
1/2 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio di olio vegetale
8 g di lievito fresco
7 g di lievito in polvere
150 ml di acqua tiepida
100 g di semola fine
250 g di farina
Olio per friggere
Zucchero per spolverare
Come preparare :
Preparazione:
In una ciotola, sciogliere il lievito fresco e lo zucchero nell’acqua tiepida. Lasciare riposare per circa 10 minuti, fino a quando il composto non schiumerà leggermente.
Aggiungere gradualmente la farina al composto liquido e mescolare bene.
Aggiungere quindi il semolino, lo zucchero vanigliato, la scorza d’arancia, il sale, l’olio vegetale e il lievito. Impastare fino a ottenere un impasto omogeneo.
Lasciare riposare l’impasto in un luogo caldo per circa 30 minuti, o fino al raddoppio.
Su una superficie di lavoro leggermente infarinata, stendere l’impasto a uno spessore di circa 1 cm.
Ritagliare delle mezzelune con un tagliabiscotti o un coltello.
Lasciare lievitare nuovamente le ciambelle per 20 minuti.
Scaldare l’olio di cottura in una padella o in una friggitrice. Una volta che l’olio è caldo, immergervi con cura le frittelle e friggerle fino a doratura.
Scolare le frittelle su carta da cucina.
Cospargere generosamente di zucchero prima di servire. Da gustare calde per il massimo del piacere!