I chiodi di garofano non sono solo una spezia esotica in cucina, ma hanno anche proprietà sorprendenti per respingere gli insetti in modo naturale. Scoprite come utilizzare questo antico trucco per sbarazzarvi dei parassiti senza ricorrere a sostanze chimiche nocive.
- Sapone e chiodi di garofano: una barriera naturale contro le zanzare
Per questo suggerimento, avrete bisogno di :
30 chiodi di garofano
1 saponetta solida
Come procedere:
Prendete una saponetta e attaccateci 30 chiodi di garofano. Posizionate la saponetta nei punti strategici dove di solito si radunano le zanzare, come i davanzali delle finestre o il bagno. Oltre a respingere gli insetti, questo metodo lascia un profumo gradevole, ideale per eliminare i cattivi odori da scarpe o armadi. Per un tocco in più, preparate un sacchettino di stoffa con una flanella, inserite un po’ di sapone ai chiodi di garofano e appendetelo alla cassetta per rinfrescare il bagno ogni volta che lo usate.
- Spray ai chiodi di garofano: una soluzione versatile
Per creare il vostro spray ai chiodi di garofano, avrete bisogno di:
Un flacone spray
Un bicchiere di acqua calda
Una tazza di aceto bianco
3 cucchiaini di chiodi di garofanoCome fare:
Scaldare l’acqua con i chiodi di garofano fino a quando l’acqua assume una tonalità scura, quindi lasciare raffreddare. Trasferite il liquido in un flacone spray e aggiungete l’aceto di alcol, l’alcol e l’ammorbidente. Agitare bene e spruzzare in casa per respingere gli insetti e lasciare un piacevole profumo.
Utilizzando questi semplici metodi a base di chiodi di garofano, potrete dire addio agli insetti indesiderati e rinfrescare la vostra casa in modo naturale ed economico.