Con l’arrivo dell’inverno, abbandonare il piumone e uscire diventa sempre più difficile soprattutto quando si è costretti a prendere la strada presto per andare al lavoro. Infatti, anche all’interno del veicolo, la sensazione di freddo non ti lascia più! Fortunatamente, con un semplice pulsante è possibile riscaldare il veicolo in pochi minuti.
Riscaldare il vostro veicolo più velocemente in inverno, è del tutto possibile. Ecco il pulsante che vi permette di arrivarci.
Come riscaldare l’auto con il pulsante di ricircolo dell’aria?
Intemperie, neve, pioggia, ghiaccio, le condizioni climatiche possono essere difficili soprattutto quando si deve affrontare il freddo del mattino per recarsi sul posto di lavoro. Per gli automobilisti che non esitano a sfidare le temperature estreme, l’utilizzo di una funzione presente all’interno del loro veicolo sarà quindi molto utile. In questo modo, azionando un semplice pulsante, riusciranno a riscaldare più rapidamente l’abitacolo della loro auto.
Attivare il pulsante di ricircolo dell’aria
Probabilmente non lo sai, ma attivare l’aria condizionata impostando una temperatura elevata per riscaldare il veicolo può farti molti servizi. Quest’ultima, infatti, permette di ridurre il tasso di umidità all’interno dell’abitacolo, offrendo maggiore comfort all’automobilista e facilitandone la guida, in caso di pioggia o neve.
E non è tutto, perché utilizzando l’aria condizionata della tua auto e attivando il ricircolo dell’aria allo stesso tempo, riuscirai a riscaldare l’abitacolo del tuo veicolo più velocemente, soprattutto quando è occupato da più passeggeri. Infatti, quando questa funzione è attivata, l’aria propulsa proviene dall’interno del veicolo e non dall’esterno, permettendo così di riciclarla.
Situato sul cruscotto, non lontano dai comandi di ventilazione, il pulsante di ricircolo dell’aria è facilmente riconoscibile dal suo pittogramma, che di solito è rappresentato da tre frecce che ruotano intorno a lorostessi o con una freccia che circola all’interno del veicolo.
Inoltre, la caratteristica principale di questo pulsante è impedire all’aria inquinata di entrare nell’abitacolo. È quindi consigliabile attivarlo in caso di ingorgo, quando si attraversa un tunnel, un sentiero polveroso o una zona fortemente inquinata.
Pulsante di ricircolo dell’aria: attenzione all’abuso
Anche se questa funzione può essere utile per il conducente e i passeggeri, non è consigliabile prolungarne l’utilizzo. L’abuso del riciclo dell’aria porta all’accumulo di CO, poiché l’aria all’interno del veicolo non viene rinnovata. Una situazione che potrebbe essere all’origine di diversi problemi, aumentando così il rischio di incidenti, vale a dire:
formazione di condensa sui vetri;
Rischio di sonnolenza al volante;
Una riduzione della concentrazione e dei riflessi.
Per questo motivo, si consiglia di disattivare questa funzione, soprattutto se non si intende utilizzarla. Inoltre, in alcuni modelli di auto, quest’ultima si disattiva automaticamente dopo pochi minuti per evitare qualsiasi rischio che potrebbe causare un uso continuo.
Come avrete capito, la funzione di ricircolo dell’aria permette di riscaldare più rapidamente l’abitacolo del vostro veicolo. Tuttavia, è consigliabile non abusarne a rischio di mettere in pericolo la sicurezza tua e dei tuoi passeggeri.