Skip to content

Né lavanda né menta, questa è la pianta da mettere sul balcone per spaventare le zanzare.

    Scoprite il miglior repellente per zanzare per il vostro balcone

    Oltre all’efficacia della menta e della lavanda, scoprite la pianta che terrà lontane le zanzare dal vostro balcone. Scoprite qui tutto quello che c’è da sapere.

    IN ARRIVO:

    🦟 La stagione pre-estiva è perfetta per godersi gli spazi esterni senza il fastidio delle zanzare. 💐 Pensate a repellenti naturali per zanzare come il bergamotto selvatico e i colloidi di Plectranthus per una protezione efficace.

    🌸 Optate per il bergamotto selvatico per garantirvi serate tranquille sul balcone, apprezzato per la sua resistenza al freddo e le sue proprietà anti-insetto.

    Con l’avvicinarsi dell’estate, trascorrere del tempo sul balcone o in giardino diventa sempre più piacevole, soprattutto quando non ci sono zanzare. Anche se la stagione delle zanzare non è ancora iniziata, la prevenzione è essenziale.

    La prevenzione delle zanzare va oltre la lavanda e la menta

    Con l’estate arriva l’inevitabile presenza delle zanzare e il fastidio delle loro punture, a volte più volte a notte da parte della stessa fastidiosa zanzara, che raccoglie le proteine per lo sviluppo delle uova.

    Fortunatamente, la natura offre soluzioni con piante rinomate per respingere le zanzare, come la menta, la citronella e la lavanda. Esiste però un’altra pianta particolarmente efficace contro le zanzare e ideale per le serate tranquille.

    Scegliete il bergamotto selvatico per notti senza zanzare

    La migliore opzione per notti tranquille è il bergamotto selvatico. Sebbene sia utilizzato principalmente per aromatizzare il tè, è perfetto come repellente per gli insetti. Questa pianta non solo aggiunge un tocco di colore con i suoi fiori viola, ma garantisce anche tranquillità. La sua resistenza come pianta perenne e la sua crescita rapida la rendono a bassa manutenzione e adatta a tutti i tipi di terreno. Cresce bene in vaso e si può godere dei suoi fiori dall’inizio di giugno alla fine di luglio.

    Un’ulteriore opzione repellente: la pianta del falso incenso

    Per migliorare la vostra difesa contro le zanzare, prendete in considerazione il Plectranthus colloids, noto anche come pianta del falso incenso. Il suo aroma dissuade gli insetti e al tempo stesso offre un gradevole profumo alla casa o agli spazi esterni. Sebbene sia meno resistente del bergamotto selvatico e sensibile al freddo, è una valida aggiunta ai climi più miti. Nei climi più freddi ha bisogno di protezione per sopravvivere all’inverno.

    Inserendo queste piante nel vostro balcone o giardino, potrete godervi gli spazi esterni in modo più confortevole e senza zanzare.