Niente è più confortante della classica torta di mele. Questo dolce molto amato combina la dolcezza delle mele succose con una pasta frolla croccante e dorata, perfetta per concludere in bellezza un pasto o per accompagnare un caffè pomeridiano. Seguite questa semplice ricetta per creare una crostata che piacerà sicuramente a parenti e amici.
Ingredienti
Mele: 4 unità, sbucciate e tagliate a fettine sottili
Marmellata a scelta: 2 cucchiai
Farina integrale: 200 g
Zucchero: 100 g (più un po’ per la guarnizione)
Lievito in polvere: 1 cucchiaino
Sale: un pizzico
Burro: 100 g, congelato e grattugiato
Uovo: 1 unità per spennellare
Acqua fredda: 50 ml
Cannella: 1 cucchiaino
Miele: 2 cucchiai
Utensili necessari
Ciotola grande
Grattugia per il burro
Pellicola trasparente
Superficie leggermente infarinata
Teglia per dolci
Coltello e forchetta affilati
Metodo di preparazione
Preparare l’impasto: in una grande ciotola, unire la farina, lo zucchero, il lievito e il sale. Grattugiare il burro congelato nell’impasto. Aggiungere gradualmente l’uovo e l’acqua fredda, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo. Avvolgere in una pellicola trasparente e mettere in frigo per 30 minuti.
Preparare il ripieno: mescolare le fette di mela con lo zucchero, la cannella e il miele.
Assemblaggio e cottura: preriscaldare il forno a 180°C. Stendere la pasta frolla e foderare la teglia. Bucherellare la base della pasta con una forchetta. Disporre le mele e creare una griglia con le strisce di pasta rimanenti. Spennellare con l’uovo sbattuto per ottenere una finitura dorata.
Cottura finale: cuocere per 40-50 minuti fino a quando la crostata sarà dorata. Lasciare raffreddare prima di servire, calda o fredda, con un tocco di zucchero a velo o una pallina di gelato alla vaniglia.
Possibili sostituzioni
Mele: per una variante stagionale, optate per le pere o le pesche.
Zucchero: lo zucchero di cocco o lo sciroppo d’acero possono sostituire lo zucchero tradizionale per un tocco più rustico.
Burro: per una versione vegana, utilizzare margarina o olio di cocco.
Suggerimento per la cottura
Per una pasta ancora più croccante e gustosa, aggiungete un cucchiaio di aceto di sidro all’acqua fredda. Questo aiuterà a rafforzare la consistenza e aggiungerà un leggero tocco di acidità che si sposa perfettamente con la dolcezza delle mele.
Ecco come trasformare una semplice torta di mele in un dessert spettacolare che delizia a ogni morso! Buona cucina e buon appetito!
Tentate il vostro palato con questa torta di mele dorate!
Niente è più confortante della classica torta di mele. Questo dolce molto amato combina la dolcezza delle mele succose con una pasta frolla croccante e dorata, perfetta per concludere in bellezza un pasto o per accompagnare un caffè pomeridiano. Seguite questa semplice ricetta per creare una crostata che piacerà sicuramente a parenti e amici.
Ingredienti
Mele: 4 unità, sbucciate e tagliate a fettine sottili
Marmellata a scelta: 2 cucchiai
Farina integrale: 200 g
Zucchero: 100 g (più un po’ per la guarnizione)
Lievito in polvere: 1 cucchiaino
Sale: un pizzico
Burro: 100 g, congelato e grattugiato
Uovo: 1 unità per spennellare
Acqua fredda: 50 ml
Cannella: 1 cucchiaino
Miele: 2 cucchiai
Utensili necessari
Ciotola grande
Grattugia per il burro
Pellicola trasparente
Superficie leggermente infarinata
Teglia per dolci
Coltello e forchetta affilati
Metodo di preparazione
Preparare l’impasto: in una grande ciotola, unire la farina, lo zucchero, il lievito e il sale. Grattugiare il burro congelato nell’impasto. Aggiungere gradualmente l’uovo e l’acqua fredda, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo. Avvolgere in una pellicola trasparente e mettere in frigo per 30 minuti.
Preparare il ripieno: mescolare le fette di mela con lo zucchero, la cannella e il miele.
Assemblaggio e cottura: preriscaldare il forno a 180°C. Stendere la pasta frolla e foderare la teglia. Bucherellare la base della pasta con una forchetta. Disporre le mele e creare una griglia con le strisce di pasta rimanenti. Spennellare con l’uovo sbattuto per ottenere una finitura dorata.
Cottura finale: cuocere per 40-50 minuti fino a quando la crostata sarà dorata. Lasciare raffreddare prima di servire, calda o fredda, con un tocco di zucchero a velo o una pallina di gelato alla vaniglia.
Possibili sostituzioni
Mele: per una variante stagionale, optate per le pere o le pesche.
Zucchero: lo zucchero di cocco o lo sciroppo d’acero possono sostituire lo zucchero tradizionale per un tocco più rustico.
Burro: per una versione vegana, utilizzare margarina o olio di cocco.
Suggerimento per la cottura
Per una pasta ancora più croccante e gustosa, aggiungete un cucchiaio di aceto di sidro all’acqua fredda. Questo aiuterà a rafforzare la consistenza e aggiungerà un leggero tocco di acidità che si sposa perfettamente con la dolcezza delle mele.
Ecco come trasformare una semplice torta di mele in un dessert spettacolare che delizia a ogni morso! Buona cucina e buon appetito!