ingredienti
800 g di zucchine
200 g di prosciutto cotto
500 g di besciamella
300 g di formaggio
Olio extravergine di oliva
qb di pangrattato
Sale
Per la besciamella:
1 l di latte intero
100 ml di burro
100 g di farina
Noce moscata
Sale
100 g di parmigiano
Preparazione
Come fare il gratin di zucchine con prosciutto e formaggio?
Preparazione della besciamella
Sciogliere il burro in un pentolino e aggiungere la farina. Diluire poco a poco con il latte, sempre mescolando per evitare che si formino grumi, quindi aggiungere la noce moscata, sale e pepe. Per rendere la besciamella ancora più gustosa aggiungete alla fine 100 g di parmigiano. Lasciare raffreddare prima dell’uso.
Preparare le zucchine
Lavate le zucchine e tagliatele a fette. Disponeteli su una teglia ricoperta con carta apposita e cuoceteli in forno a 180° per 7 minuti.
Una volta pronte le zucchine, lasciatele raffreddare e procedete a realizzare la crostata.
Assemblare gli ingredienti
Prendete una teglia, aggiungete un filo d’olio e disponete una fila di zucchine. Aggiungete un po’ di prosciutto tagliato a fette o a cubetti, il formaggio e un po’ di besciamella.
Formare più file fino al completamento del piatto. In superficie aggiungete il pangrattato fino a formare una gratinatura perfetta.
Cottura del gratinato
Infornare a 180 gradi per 30-35 minuti. Una volta pronto il gratin di zucchine con prosciutto e formaggio, lasciatelo raffreddare per 5 minuti in modo che il ripieno non si disperda quando lo dividerete in porzioni.