Skip to content

Pane al latte in padella, senza lievitazione e senza impastatrice!

    Pane al latte in padella: ingredienti e preparazione

    Per 6 panini in padella procuratevi:

    • latte (di mucca o vegetale), 150 ml
    • farina (di tipo 00 o altro a piacere), 300 g
    • olio extravergine d’oliva, 2 cucchiai
    • sale fino, q.b.
    • lievito istantaneo in polvere per preparazioni salate, 8 g

    Questo è un impasto facilmente realizzabile a mano, quindi allacciate il grembiule e setacciate in una ciotola farina e lievito. Versate il latte e l’olio a filo e aggiustate il sale. Lavorate il composto dapprima nel recipiente, quindi spostatevi sulla spianatoia e proseguite fino ad ottenere un panetto liscio e soffice.

    Dividetelo in 6 porzioni, tutte delle stesse dimensione e peso, formate delle palline. Stendetele una ad una, appiattitele partendo dal centro e allargandovi verso l’esterno: dovete ottenere dei cerchi tutti uguali. Se preferite, potete servirvi del mattarello.

    Ora accendete il fornello e appoggiate una padella antiaderente; quando risulterà ben calda, sistemate uno alla volta i dischetti di pasta e cuoceteli con il coperchio inserito. Mantenete la fiamma medio bassa per non bruciarli. Dopo 5 minuti circa, girateli e proseguite la cottura per altri 3 minuti. Trasferiteli su un piatto da portata e spennellateli con un po’ di olio e una manciata di sale, rosmarino o origano.

    Facile no?! Buon appetito!