Appassionate di rifiuti in decomposizione, le mosche si trovano volentieri sul fondo del bidone della spazzatura all’aperto, soprattutto quando fa caldo. Depongono le uova nel bidone della spazzatura e, quando si schiudono, diventano vermi. È così che ci si ritrova con un’invasione di piccoli vermi bianchi. Scoprite come eliminare i vermi dal vostro bidone della spazzatura.
Le mosche depongono le uova nella materia organica calda e umida, in particolare nei rifiuti in decomposizione. Quindi una pattumiera piena di scarti di cibo è il luogo perfetto per la proliferazione dei vermi, soprattutto nella stagione calda.
bidone per vermi
Come si rimuovono i vermi dalla pattumiera?
Acqua calda
Il modo più semplice per eliminare i vermi è l’acqua calda. Queste larve bianche non resistono all’acqua bollente.
Per questo, prima di tutto svuotate con cura la pattumiera e versateci dentro l’acqua bollente, assicurandovi che il fondo della pattumiera sia ben coperto. Versate quindi l’acqua nel lavandino, utilizzando un filtro per catturare le larve morte e gettatele in un contenitore per rifiuti. Infine, mescolate un po’ di detersivo per piatti in acqua bollente e pulite i lati del bidone con una spazzola. Fate asciugare il bidone all’aria aperta o al sole, per evitare l’umidità che favorisce la proliferazione delle larve.
Una volta che il bidone si è asciugato bene, scegliete una fodera adatta e fissatela alla parte superiore del bidone con un elastico per evitare che scivoli e che i rifiuti si infilino tra la fodera e il bidone. Inoltre, i rifiuti non devono finire sul fondo del bidone, perché anche le fodere impermeabili hanno un certo grado di porosità che rende umido il fondo del bidone. Questo accelera la decomposizione dei rifiuti al di fuori del sacchetto, rendendo il bidone un terreno fertile per i vermi.
Un’altra alternativa naturale è quella di versare uno strato di sale sul fondo del bidone, quindi raccogliere le larve morte con un filtro e smaltirle in un sacchetto.
vermi
Come si può prevenire la comparsa di vermi?
Pulire il bidone
Per evitare che i vermi invadano la pattumiera, è importante svuotarla regolarmente e pulirla, soprattutto nella stagione calda. Ci sono diversi prodotti che si possono usare a questo scopo.
Bicarbonato di sodio
Versate una miscela di acqua calda e bicarbonato sul fondo del bidone, lasciate agire per qualche minuto e strofinate i lati con una spazzola. Svuotate la soluzione nel bidone, sciacquate e lasciate asciugare all’aria. Oltre a essere un disinfettante naturale, il bicarbonato ha un’azione deodorante che aiuta a eliminare i cattivi odori dalla pattumiera.
Alcool per la casa
Immergete un panno nell’alcol e pulite il bidone. Risciacquate con acqua pulita e asciugate all’aria. Ricordate di proteggere le mani con dei guanti prima di pulire.
Cristalli di soda
Diluite una tazza di cristalli di soda in un litro di acqua calda. Immergete la spugna in questa miscela e pulite il fondo del bidone. Risciacquate con acqua pulita e lasciate asciugare bene.
Detersivo per piatti
Versate un po’ di detersivo nella pattumiera, spruzzate l’interno con un tubo, lasciate agire per qualche minuto e poi strofinate i lati con una spazzola. Non resta che sciacquare il bidone e lasciarlo asciugare.
bidone pulito
Scacciare le mosche
Dato che le mosche sono la fonte dei vermi, basta scacciarle per risolvere il problema alla fonte. A questo scopo potete utilizzare dei repellenti naturali.
Mescolate l’aceto bianco con alcune gocce di olio essenziale di limone o di eucalipto in un flacone spray e spruzzate il fondo della pattumiera. Potete anche provare questo repellente naturale per le mosche: cuocete una cipolla in acqua bollente per qualche minuto e aspettate che si raffreddi prima di togliere la buccia. Poi punzecchiate la cipolla con dei chiodi di garofano e mettetela in un piatto sul fondo della pattumiera. Le mosche odiano l’odore dei chiodi di garofano. L’aglio agisce anche come repellente naturale. Fate bollire alcuni spicchi d’aglio sbucciati in acqua calda. Filtrate il composto in un flacone spray e spruzzate il fondo della pattumiera.
Si noti che anche alcune piante come l’eucalipto, la menta e l’alloro agiscono come repellenti naturali. Basta schiacciarle e spargerle sul fondo della pattumiera.
Ora sapete come eliminare le larve che invadono la pattumiera.