Come ottenere ortensie colorate: ecco come fare! Se avete una pianta di ortensia in giardino, ecco alcuni consigli utili per ottenere piante sane e dai colori vivaci.
Ottenere ortensie colorate
Come ottenere ortensie colorate: i consigli per voi!
Avete notato che le vostre ortensie non hanno colori molto vivaci? Potete far ripartire la tonalità somministrando al terreno un concime a base di potassio, poco fosforo e poco azoto. È molto importante dare alla pianta ferro e alluminio; se non avete queste sostanze, potete piantare un chiodo nel terreno vicino alle radici. Se volete un colore azzurro-blu, scegliete un terreno più acido; se invece preferite un colore rosa, assicuratevi che il vostro terreno sia alcalino.
Come ottenere un terreno alcalino
Concimare con la cenere, un’ottima sostanza alcalinizzante per il terreno. Per evitare che il terreno diventi troppo acido, mescolarlo con del letame.
Annaffiare con acqua dura – in alcune zone d’Italia va bene l’acqua del rubinetto. Aggiungere al terreno carbonato di calcio o calce.
Come ottenere un terreno acido
Cosa posso fare per ottenere un terreno acido? Aceto, succo di limone, Coca-Cola, succo d’arancia, birra, vino e pomodori sono un modo naturale per correggere l’acidità del terreno. Sono ottimi anche i fondi di caffè, un metodo antico ed efficace a questo scopo.
Consigli generali per la cura dell’ortensia
Saper scegliere il vaso giusto
Se avete deciso di piantare le vostre ortensie all’interno di un vaso, allora occorrerà saper scegliere il contenitore delle dimensioni più adeguate alla pianta. Se la vostra pianta è di piccole dimensioni, vi servirà un vaso di 40 cm di diametro, se invece è grande, il vaso dovrà essere del diametro di circa 60 cm.
A che temperatura deve essere il pavimento?
Le ortensie non gradiscono i raggi diretti del sole perché la loro temperatura ottimale si aggira intorno ai 18°C., Il troppo caldo potrebbe danneggiare irreparabilmente la vostra pianta. Durante i mesi più freddi potete scegliere se lasciare la pianta all’esterno della vostra abitazione o se portarla in casa, ma dovrà essere posizionata nella prossimità di una finestra ma che non sia vicina ai caloriferi.
Quanta acqua ha bisogno la pianta di ortensie
Durante i mesi più caldi, l’ortensia ha bisogno di un ambiente costantemente caldo e non sarà vicina ai caloriferi. Invece durante i mesi più freddi, bisogna assicurarsi che il terreno non sia secco. Attenzione anche alla temperatura dell’acqua, perché non dovrà essere ne troppo calda e nemmeno troppo fresca.
Come tenere lontani i parassiti
La vostra ortensia è stata attaccata da parassiti? Potete ucciderli con :
sapone di Marsiglia diluito in acqua
bicarbonato di sodio, anch’esso sciolto in poca acqua.
Se una parte della pianta è stata danneggiata da parassiti, è necessario rimuovere questa zona per evitare il rischio di far ammalare l’intera infiorescenza.
Ogni quanto potare la pianta
Un altro consiglio per gli amanti delle ortensie è la potatura della pianta, che dovrebbe essere effettuata almeno una volta ogni 12 mesi. Buon giardinaggio!
