Ogni giorno buttate via prodotti che potrebbero essere riciclati in modo sano ed efficiente.
Questi “avanzi” che producete, insieme a tutti gli altri ogni giorno, potrebbero essere riutilizzati in modo intelligente e con un risparmio economico.
Filtri e infusi non fanno eccezione e possono essere riutilizzati in molti modi diversi.
Può sembrare strano, ma esistono 7 modi diversi per riciclare filtri e infusi. In questo modo, oltre a risparmiare, si possono utilizzare prodotti naturali. Un piccolo gesto che permetterà a tutti di prendersi cura, in minima parte, dell’ambiente.
Filtri e infusi: non buttateli mai! Scopri 7 modi per riutilizzarli.
La maggior parte di noi ha sempre buttato via i filtri delle tisane dopo l’uso. Da oggi, dopo aver letto questa pagina, potrete cambiare le cose e utilizzare questo metodo anche per non alleggerire il vostro portafoglio.
Riciclare i filtri è possibile perché, proprio come i fondi di caffè e gli scarti vegetali, possono essere riutilizzati senza problemi.
A questo proposito, potete scoprire 7 usi che vi permetteranno di riciclare i filtri in base alle vostre esigenze.
Continuate a leggere e rimarrete senza parole:
Eliminare i cattivi odori
I filtri per infusi di liquirizia, agrumi e lavanda hanno la capacità di eliminare i cattivi odori dalla vostra casa. Tutto ciò che dovete fare è asciugarli accuratamente. Dopodiché, si può collocare il risultato in un ambiente chiuso, come un frigorifero o un cassetto e un armadio. L’aroma sarà molto gradevole.
Giardinaggio
È possibile riciclare i filtri delle tisane trasformandoli in un fertilizzante naturale. Questo è possibile grazie al fatto che i filtri contengono molte proprietà. Infatti, si può anche scegliere di aggiungerli all’acqua utilizzata per innaffiare le piante.
Lenisce le scottature solari
Purtroppo pochi sanno che i filtri bagnati possono lenire le scottature solari. Basta applicarli sulla scottatura per qualche minuto e la sensazione di benessere è immediata. Per questo uso sono particolarmente indicati quelli a base di tiglio e malva, che contengono proprietà lenitive.
Maschera di bellezza
Se volete sbarazzarvi di borse e occhiaie, i filtri sono un amico affidabile. Applicateli direttamente sulla parte superiore e lasciateli in posa per circa trenta minuti. Trascorso il tempo necessario, rimuoveteli e sciacquate il viso con acqua tiepida. La pelle apparirà subito più luminosa, riposata e rinfrescata.
Pediluvio
Per un delizioso pediluvio, riempite una bacinella con acqua calda e aggiungete i filtri già utilizzati per qualche minuto. Consiglio quelli all’eucalipto proprio perché sono di grande aiuto per i piedi stanchi e hanno un ottimo profumo.
Tintura per capelli
I filtri hanno la capacità di nascondere alcuni capelli bianchi. Infatti, se messe a bagno in acqua calda, alcune erbe sono in grado di rilasciare pigmenti molto utili come tintura.
Trattamento dell’ingrigimento
In questo caso, è necessario utilizzare filtri a base di camomilla, poiché i loro estratti contengono sostanze che leniscono le piccole irritazioni.
A questo punto, non resta che provare a utilizzare il metodo più adatto a voi.