L’appannamento è un problema comune che disturba tutti i conducenti. Per avere una migliore visibilità e guidare in sicurezza, è importante pulire bene il parabrezza. Ma, se siete ostili alle sostanze chimiche, ci sono altri metodi che saranno ugualmente efficaci per eliminare l’appannamento e lasciare il vetro perfettamente trasparente. La schiuma da barba è uno di questi. Può sembrare sorprendente, ma questo prodotto per la casa offre una pulizia profonda. Ti spieghiamo tutto qui sotto!
Perché c’è vapore all’interno dell’auto?
Il motivo per cui il parabrezza dell’auto si appanna è, come potete immaginare, puramente fisico. L’aria che respiriamo contiene vapore acqueo, chiamato «umidità». Più alta è la temperatura, più l’aria dissolve più vapore acqueo (ecco perché i climi tropicali sono così umidi). Affinché l’acqua rimanga allo stato di vapore, deve essere mantenuta al di sopra di una certa temperatura, che viene chiamata «punto di rugiada». Quando l’aria umida entra in contatto con il vetro freddo, si raffredda e si condensa in minuscole goccioline, appannandolo.
A volte è l’umidità dell’ambiente che provoca l’appannamento del parabrezza. Quando piove nei periodi molto freddi o nelle zone più umide come la costa o le montagne, i vetri tendono ad appannarsi molto più facilmente. E, in altri casi, sono i passeggeri stessi dell’auto che trascinano l’aria umida nell’abitacolo respirando (con l’umidità in bocca e nelle narici). Di conseguenza, il parabrezza finisce per appannarsi.
Come rimuovere l’appannamento in una macchina?
Scoprite i nostri trucchi per disappannare l’interno del vostro parabrezza:
- Gel di silice
Sarebbe opportuno utilizzare il gel di silice, un materiale di biossido di silicio granulare e poroso. Questo prodotto è generalmente utilizzato per disidratare e rimuovere l’umidità ambientale. È spesso presente in alcune borse o scatole di scarpe per evitare il loro deterioramento.
Come fare?
Quindi basta mettere queste palline in diversi sacchetti,
E poi disporli lungo il cruscotto vicino al parabrezza.
Il gel di silice assorbe l’umidità e previene l’appannamento del vetro.
- La schiuma da barba
Le piogge invernali, ma anche le temperature molto basse, riportano il solito problema dell’appannamento dei vetri dovuto all’umidità e alla differenza di temperatura tra interno ed esterno. Per ovviare a questo inconveniente, siamo abituati ad accendere l’aria calda dell’aria condizionata. Ma in alcuni casi, questo rischia di aggravare la situazione perché, man mano che la temperatura all’interno dell’auto aumenta, una volta che l’aria calda non circola più, ci ritroviamo di nuovo con lo stesso problema. E non è sano nemmeno accendere e spegnere l’aria condizionata più volte. Detto questo, esiste un metodo astuto con schiuma da barba per dissipare questa condensa.
Come fare?
Se i vetri della tua auto si appannano sempre dall’interno, devi solo versare un po’ di schiuma su un panno pulito e pulirlo accuratamente. Noterai che l’umidità scomparirà e noterai una sorta di patina protettiva che impedirà alla condensa di formarsi di nuovo.
- Shampoo
Per quanto possa sembrare strano, l’efficacia della schiuma da barba è a dir poco sorprendente, paragonabile a quella dei liquidi antiappannamento tradizionali. Questo prodotto ordinario eliminerà tutta la condensa accumulata. Non hai più schiuma da barba in bagno? Allora probabilmente hai ancora lo shampoo. Perché, anche quest’ultimo è noto per rimuovere l’appannamento che si accumula sul parabrezza. Idealmente, se hai lo shampoo per bambini, avrà effetti migliori. - Come fare?
- Versare sul panno per strofinare l’intera superficie del parabrezza.
- Non mescolarlo con acqua in modo da non lasciare gocce sul vetro che potrebbero formare riflessi fastidiosi per il conducente.
- Per tua informazione:
- Il metodo dello shampoo è ampiamente utilizzato nel mondo delle immersioni: i subacquei lo applicano sui loro occhiali in modo che non si appannano.
- Acqua e aceto bianco
In alternativa al classico liquido antiappannante, puoi creare il tuo rimedio casalingo a base di acqua (66%) e aceto bianco (33%). Applicare questa soluzione sul parabrezza con un giornale. - Come pulire il parabrezza interno senza lasciare tracce?
- Per pulire il vetro dall’interno, è possibile utilizzare carta assorbente, anche bagnata.
- Come fare?
- Bagna bene la superficie del parabrezza e poi prendi un panno sintetico, imbevuto di acqua e sapone neutro.
- Esegui movimenti dall’alto verso il basso su tutta l’area.
- Quindi sciacquare con acqua pulita applicata su un altro panno per rimuovere tutti i residui di sapone.
- Infine, lasciare asciugare all’aria aperta.
- Quindi, se c’è ancora qualche residuo, pulire delicatamente con un panno morbido in microfibra.
- Ecco fatto, il tuo parabrezza è pulito e lucido, senza la minima traccia fastidiosa!